• Nella stessa barca... o vagone

    News

    Dopo i lavoratori dei treni notte, licenziati 4 mesi fa, ora a rischiare sono anche i dipendenti delle società che hanno il subappalto dei call center legati alle ferrovie. Servizio di Sara Segatori

    • Pubblicato il23/03/2012
  • Bisarche in sciopero

    News

    Continua la protesta delle bisarche, i tir che trasportano le autovetture. Un'agitazione contro il rincaro del gasolio, dei ticket autostradali e dell'Irpef, che sta pesando sul settore automobilistico in particolare sulla Fiat. La prossima settimana si fermerà l'attivita degli stabilimenti di Pomigliano e di Cassino. Servizio di Paolo Piras

    • Pubblicato il23/03/2012
  • Torna a salire lo spread

    News

    Torna a salire lo spread tra titoli pubblici italiani e tedeschi. La differenza di rendimento è a 330 punti. ad innescare le nuove tensioni i problemi di bilancio della Spagna. Servizio di Giuseppina Paterniti

    • Pubblicato il23/03/2012
  • Pil e consumi, in Italia salto indietro di 14 anni

    News

    Pil e consumi, in Italia salto indietro di quattordici anni, stima la Confcommercio. Pressione fiscale record. E col rincaro Iva altra gelata in arrivo. Servizio di Carmen Santoro e Ettore Cianchi

    • Pubblicato il23/03/2012
  • Squinzi presidente Confindustria divisa

    News

    Sarà Squinzi il nuovo presidente di Confindustria. Crescita e lavoro le sue priorità. Ma la scelta del dopo-Marcegaglia divide il mondo degli industriali Servizio di Piero Cipriani

    • Pubblicato il22/03/2012
  • Il "modello tedesco"

    News

    Sull'Art.18 da più parti viene invocato il ‘modello tedesco’, se il governo lo avesse adottato avrebbe ottenuto il sì dei sindacati e anche del Pd. Vediamo l'attuale normativa in vigore in Germania sui licenziamenti, economici, discriminatori e disciplinari, e quali sono le differenze con la riforma del governo Monti Servizio di Niccolò Bellagamba

    • Pubblicato il22/03/2012
  • Licenziamenti economici Il governo non cede

    News

    Il governo non cede: nessuna possibilità di reintegro per i licenziamenti economici, solo indennizzo. Monti assicura: eviteremo il rischio di abusi Servizio di Carmen Santoro

    • Pubblicato il22/03/2012
  • Giorgio Squinzi ai vertici di Confindustria

    News

    La sfida ai vertici della Confindustria per la successione alla presidente uscente Marcegaglia. La giunta a maggioranza ha designato Giorgio Squinzi, proprietario dell'azienda leader della chimica per l'edilizia, Mapei. Servizio di Piero Cipriani

    • Pubblicato il22/03/2012
  • Tornano le tensioni sui mercati finanziari europei

    News

    A provocarle, nuove preoccupazioni sulla tenuta dell'economia europea e cinese e i problemi di bilancio della Spagna. Buone notizie per i nuovi Btp italiani emessi dal Tesoro. Servizio di Giuseppina Paterniti

    • Pubblicato il22/03/2012
  • Come cambia l'articolo 18

    News

    Vediamo come cambia l'articolo 18 che di fatto non esisterà più per lo meno come lo abbiamo conosciuto perché l'obbligo di reintegro resta solo per i licenziamenti discriminatori, non per quelli economici e non per quelli disciplinari, in quel caso toccherà al giudice decidere. Ma nella riforma ci sono altre due importanti questioni: i nuovi ammortizzatori sociali e le nuove regole per l'assunzione dei precari. Servizio di Alessia Schiaffini

    • Pubblicato il21/03/2012
  • Contro la riforma del lavoro sciopero generale della Cgil

    News

    Contro la riforma del lavoro la Cgil pronta allo sciopero generale. Camusso: il Governo scarica i costi sui lavoratori. La Uil: Giudizio sospeso. Servizio di Carmen Santoro

    • Pubblicato il21/03/2012
  • Lavoro: cosa cambierà con la riforma

    News

    Vediamo in dettaglio che cosa cambierà con la riforma per quanto riguarda licenziamenti e contratti. Servizio di Alessia Schiaffini

    • Pubblicato il21/03/2012
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 12
  • 13
  • 14
  • Successive