• Vito Crimi (m5s) spiega: «Beppe è stato capace di tenere sveglio Napolitano»

    DA YOUTUBE DEL 21/03/2013 Vito Crimi (m5s) spiega: «Beppe è stato capace di tenere sveglio napolitano» «Beppe ha cercato di spiegare a Napolitano la rivoluzione che sta accadendo, il cambiamento del mondo» così ha riferito Vito Crimi (M5S) ai suoi colleghi senatori. Il video è stato postato da Alberto Airola su Facebook.

    • Durata00:00:32
    • Pubblicato il22/03/2013
  • Berlusconi: «siamo disponibili a un governo di concordia nazionale»

    DA TG1 DEL 20/3/2013 Berlusconi: «siamo disponibili a un governo di concordia nazionale» «Soltanto un governo di concordia nazionale, che scaturisca da una collaborazione concreta sul da farsi tra il Partito democratico e la nostra coalizione, può realizzare interventi del genere nell’interesse del Paese». Così il leader del centrodestra, Silvio Berlusconi.

    • Durata00:00:20
    • Pubblicato il21/03/2013
  • Grillo: «staremo all'opposizione e andremo a deliberare volta per volta su progetti del nostro programma»

    DA TG1 DEL 20/3/2013 Grillo: «staremo all’opposizione e andremo a deliberare volta per volta su progetti del nostro programma» Così Beppe Grillo, fondatore e leader del Movimento 5 Stelle, in un’intervista per la televisione tedesca ARD

    • Durata00:00:23
    • Pubblicato il21/03/2013
  • Stefano Fassina contrario all'alleanza pd-pdl

    DA PORTA A PORTA DEL 20/3/2013 Stefano Fassina contrario all'alleanza pd-pdl «Noi un governo con un partito che convoca i parlamentari davanti al tribunale, che compra i deputati non lo faremo mai». Così Stefano Fassina, (PD)

    • Durata00:00:33
    • Pubblicato il21/03/2013
  • Boldrini e Grasso: «Ci siamo ridotti lo stipendio e rinunciato agli alloggi»

    «Ci dicono che è una cosa eccezionale, ma è una cosa normale» - «Anche perché abbiamo lavorato insieme tutto il pomeriggio» Boldrini: «Abbiamo deciso di rinunciare al 30% del nostro stipendio e alle nostre abitazioni, mettendole a disposizione istituzionale» Grasso: «Raddoppiamo le ore di lavoro da 48 a 96, che significa lavorare dal lunedì al venerdì, e non mi pare granchè». Così i nuovi presidenti di Camera e Senato.

    • Durata00:00:57
    • Pubblicato il20/03/2013
  • Grillo nel 2007 incontra il Presidente del consiglio Prodi e gli porta le primarie dei cittadini

    «Nove decimi sono il nostro programma» commenta Romano Prodi, che allora aveva la carica di primo ministro italiano.

    • Durata00:00:57
    • Pubblicato il20/03/2013
  • Polito: «La soluzione più facile sarebbe ricostruire la maggioranza del governo tecnico»

    Sconsigliabile un maggioranza con Grillo, ma rifare una maggioranza che c'è già stata. E' questa l'opinione di Antonio Polito.

    • Durata00:00:38
    • Pubblicato il20/03/2013
  • Orellana: «non credo ci sarà libertà di coscienza nel voto di fiducia»

    • Durata00:00:40
    • Pubblicato il19/03/2013
  • Cicchitto: «la sinistra si è preso tutto»

    • Durata00:00:43
    • Pubblicato il19/03/2013
  • Squinzi: «la priorita?è il pagamento dei crediti alle imprese» «48 miliardi da mettere in circolo».

    DA CHE TEMPO CHE FA DEL 17/3/2013 Squinzi: «la priorita’ e’ il pagamento dei crediti alle imprese» «48 miliardi da mettere in circolo».

    • Durata00:00:28
    • Pubblicato il19/03/2013
  • Bersani: «M5s a porte chiuse è un antico crisma del leninismo»

    DA REPUBBLICA TV DEL 17/03/2013 Bersani: «m5s a porte chiuse e’ un antico crisma del leninismo» Durante un incontro a Brescia, il segretario del Pd critica la scelta dei 5 Stelle di non trasmettere in streaming la riunione per decidere se sostenere o meno Piero Grasso ieri al senato, seguita però dalla richiesta di poter diffondere in rete l'incontro della delegazione del partito con Napolitano nei prossimi giorni.

    • Durata00:00:35
    • Pubblicato il18/03/2013
  • Crimi: «il gruppo è uscito all'unanimittà sulla non rielezione di Schifani»

    DA TG3 DEL 17/3/2013 Crimi: «il gruppo è uscito all’unanimittà sulla non rielezione di Schifani» Vito Crimi, capogruppo M5S al Senato, commenta il voto al Senato.

    • Durata00:00:31
    • Pubblicato il18/03/2013
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • Successive