• Operai schiavi nella fabbrica cinese di iPad

    News

    Un dollaro e 78 centesimi l’ora di paga, dormitori che sembrano celle, una folla di pendolari che si accalca all’entrata ed una catena di montaggio in 141 passaggi: sono notizie e immagini con cui la tv Abc documenta cosa avviene dentro la fabbrica di Foxconn a Chengdu, in Cina, dove negli ultimi due anni vi sono stati 18 suicidi fra le migliaia di operai che costruiscono i prodotti Apple

    • Pubblicato il22/02/2012
  • Costa Allegra, le prime immagini dei soccorsi

    News

    Un elicottero sorvola la nave da crociera della Costa appena raggiunta dai primi soccorsi aerei della marina indiana. Verrà poi rimorchiata da un peschereccio francese fino all'isola più vicina. La Costa Allegra, è rimasta alla deriva al largo delle Seychelles con oltre 1.000 persone a bordo. Video Reuters

    • Pubblicato il28/02/2012
  • Rogo Corano, sangue in Afghanistan

    News

    Divampano le proteste in Afghanistan, dopo il rogo delle copie del Corano nella base Usa di Bagram. E' salito ad almeno nove morti - sette solo nella provincia di Herat, sotto il comando dei militari italiani - e 50 feriti il bilancio odierno dei disordini che durano da quattro giorni in Afghanistan, innescati dalla notizia del rogo di copie del Corano in una base Nato. Lo dicono fonti ufficiali locali. Oltre ai sette i morti nell'Herat, dove è stato attaccato il consolato statunitense, due sono le vittime nella provincia di Khost. Nei giorni scorsi erano morte tre persone

    • Pubblicato il24/02/2012
  • Polizia sfonda vetrata bar a caccia dei NoTav

    News

    Le immagini pubblicate su Youreporter e Youtube e rilanciate su Twitter documentano il clima di tensione in Val di Susa. Dopo le cariche un gruppo di agenti dei reparti mobili insieme a uomini della scientifica fa irruzione in un bar di Bussoleno

    • Pubblicato il01/03/2012
  • Luca e Paolo, gli 'Uomini soli'

    News

    Luca e Paolo rimpiangono Berlusconi con la parodia del brano dei Pooh 'Uomini soli': "Ci vedi in televisione con la faccia mogia mogia, facciam battute più tristi di un dossier sulla Cambogia, sperduti senza più vittime vere, vanno a puttane le nostre carriere, ci manca tanto il Cavaliere". "Si strugge sul suo divano tutta sola la Dandini, ritorna in tv la Guzzanti sì, ma hanno tolto Minzolini, non si può fare satira davvero, senza più la Carfagna al ministero... adesso c'é sto legno, la Fornero"...

    • Pubblicato il15/02/2012
  • Presi i rapinatori del video finito su Youtube

    News

    Il figlio della vittima aveva filmato l'aggressione con un cellulare dal balcone, offrendo una taglia a chi poteva dare notizie. Gli scippatori erano stati identificati e si sono presentati spontaneamente ai carabinieri

    • Pubblicato il02/03/2012
  • Zaia: "io il canone non lo pago"

    News

    Nel corso della tappa veneziana di ‘Riprendiamoci la RAI’, la mobilitazione nazionale del sindacato dei giornalisti della azienda di servizio pubblico, il governatore leghista del Veneto Luca Zaia dice che “la RAI è un cadavere eccellente. Io il canone non l'ho pagato”. “Noi sì invece - ribattono, fra gli applausi, i cassintegrati della Vynils di Marghera - eppure prendiamo meno di 800 euro al mese”. Servizio di Luca Colombo, Marco Madini e Gianni Toffolutti

    • Pubblicato il03/02/2012
  • Lampioni intelligenti

    News

    I pali della luce di alcune città italiane ed estere, non sono più solo dei semplici supporti elettrici, ma sono diventati multiuso. L’idea è di un’azienda di Cattolica, che ha sperimentato i ‘lampioni intelligenti’, vere e proprie centraline che trasformano la rete di illuminazione in una rete di comunicazione territoriale. Si va dagli hot-spot WI-FI al rilevamento e trasmissione di dati meteo e ambientali. Abbiamo sentito Raffaele Villa, direttore marketing dell’Umpi Elettronica, che ci ha spiegato a cosa servono e come funzionano

    • Pubblicato il07/02/2012
  • Sabato notte Extra del 18/02/2012

    News

    Prende il via con la puntata del 18 Febbraio di "TG3Sabato Notte" l'appuntamento con il teatro/narrazione di Martio Perrotta, uno dei "fabulatori" di punta del teatro italiano con Ascanio Celestini, Marco Paolini e David Enia. "Extra Paradossi Italiani" il titolo della serie di 5 appuntamenti dove Perrotta, prendendo spunto dalla cronaca e dall'attualità descrive a modo suo l'Italia dei "paradossi", un paese che esprime spesso in contemporanea esempi di grande nefandezza ed altrettanti di grande eccellennza. La prima puntata, che fa da cornice a tutte le altre, ha per sottotitolo "Un paese in Concordia": L'italia come una nave alla deriva ma dove c'è chi resiste a tutti i costi per non andare a fondo. L'appuntamento con "Paradossi Italiani" sarà mensile, il prossimo il 17 Marzo

    • Pubblicato il19/02/2012
  • Grecia, black bloc scatenati

    News

    Mentre Atene era in fiamme, il Parlamento ellenico ha votato stanotte a favore della legge che introduce le nuove, durissime misure di austerità ed apre la strada a un nuovo prestito dal 130 miliardi di euro concordato con la troika, vitale per salvare l'economia ellenica dal collasso. Il drammatico voto (199 Sì, 74 No, con 278 deputati presenti) al termine di ore di dibattito, è avvenuto in un edificio assediato da migliaia di manifestanti e da violentissimi scontri tra polizia e gruppi di Black Bloc, che nel corso della protesta hanno dato alle fiamme palazzi, cinema, bar e banche. Mai ad Atene, una città che ha conosciuto molte dimostrazioni violente, una protesta aveva avuto conseguenze così devastanti. I palazzi ardevano ancora, a notte tarda. Video Reuters

    • Pubblicato il13/02/2012
  • Peschereccio si spiaggia a Roccalumera

    News

    Il motopeschereccio "Orizon" probabilmente dopo aver rotto gli ormeggi, spinto dai marosi e dal forte vento di levante che da qualche giorno si abbatte sulla costa jonica, si spiaggia senza gravi conseguenze sul litorale di Roccalumera. Video da Youtube

    • Pubblicato il23/02/2012
  • Geppi Cucciari "liberate Rossella Urru"

    News

    E' l'appello rivolto da Geppi Cucciari sul palco dell'Ariston nell'ultima serata del Festival di Sanremo. Rossella Urru, 29enne cooperante di origine sarda, da oltre 100 giorni è nelle mani di un gruppo terroristico in Algeria, che ha rivendicato il sequestro

    • Pubblicato il29/02/2012
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • Successive