• Passaggio di consegne al Comune di Roma tra Alemanno e Marino

    News

    Oggi passaggio di consegne al Comune di Roma tra Gianni Alemanno e Ignazio Marino che ha già annunciato il suo primo progetto, l'isola pedonale a Via dei Fori Imperiali. È un vecchio progetto della sinistra ma si rischia di bloccare il traffico replica Alemanno, comunque è l'ultimo capitolo di una storia iniziata negli anni venti da Mussolini che volle la via dell'Impero per celebrare la sua idea di romanità trionfale. Servizio di Gianni Bianco

    • Pubblicato il12/06/2013
  • Tangenti sanità, il pm chiede 12 anni per Del Turco

    News

    Per presunte tangenti nella sanità abruzzese, il Pm di Pescara chiede 12 anni per l'ex Governatore Del Turco. Una vicenda giudiziaria controversa iniziata nel 2008. Servizio di Chiara Rossotto

    • Pubblicato il12/06/2013
  • "Messineo Magistrato troppo debole"

    News

    Il Csm apre una procedura di trasferimento per il Procuratore di Palermo Messineo: Gestione debole e fece sfumare la cattura del latitante Messina Denaro. Servizio di Romolo Sticchi

    • Pubblicato il12/06/2013
  • La protesta dei disabili

    News

    Sono arrivati da ogni parte d'Italia, con barelle, carrozzine, respiratori. Sono i disabili che manifestano sotto la sede del Ministero dell'Economia per chiedere per l'ennesima volta lo sblocco dei 275 milioni di euro del fondo per la non autosufficienza. Soldi che consentirebbero ai malati e alle loro famiglie il mantenimento dell'assistenza e della cura domiciliare.. Servizio di Francesca Sancin

    • Pubblicato il12/06/2013
  • Legge 194: Il governo vigilerà

    News

    Il governo vigilerà perché i servizi di interruzione volontaria di gravidanza tutelati dalla legge 194, vengano garantiti pur nel rispetto del diritto all'obiezione di coscienza. Prima di arrivare a questa risoluzione è stato acceso il dibattito in Parlamento sulla legge che tutela il diritto della donna ad abortire, legge che di fatto negli anni ha rischiato di essere completamente disattesa per l'enorme numero di obiezioni di coscienza. Servizio di Roberta Serdoz

    • Pubblicato il12/06/2013
  • Davanti al Ministro solo banchi vuoti

    News

    "Esprimo tutta la mia amarezza" così il Ministro della Difesa nell'aula della Camera semideserta per l'informativa sulla morte in Afghanistan del capitano La Rosa. Servizio di Alessia Gizzi

    • Pubblicato il12/06/2013
  • Ercolano: Negozi chiusi per lutto

    News

    Negozi chiusi per lutto a Ercolano dove ieri un fioraio si è dato fuoco sul balcone del Municipio per protestare contro una mancata autorizzazione. I commercianti hanno affisso sulle saracinesche manifesti di solidarietà nei confronti del loro amico e collega Antonio Formicola che precipitando da quel balcone ha perso la vita. Servizio di Cristiana Palazzoni

    • Pubblicato il11/06/2013
  • La Jolly Nero andava troppo veloce

    News

    Andava troppo veloce la nave mercantile Jolly Nero, quando si è schiantata sul Molo Giano di Genova. Queste sono le conclusioni della Procura Ligure che indaga sul disastro avvenuto il 7 maggio scorso, quando il cargo della compagnia Messina urtò, abbattendola, la torre piloti causando nove morti. Servizio di Flavia Paone

    • Pubblicato il11/06/2013
  • Anche in Italia difendere la privacy è sempre più difficile

    News

    Al telefono, al supermercato, in banca, sul posto del lavoro, su internet e persino in auto. Anche in Italia difendere la privacy è sempre più difficile e ogni momento della nostra vita nasconde un possibile pericolo. Questo l'allarme della relazione annuale del Garante della Privacy. Servizio di Alessia Gizzi

    • Pubblicato il11/06/2013
  • Il bersagliere torna a casa

    News

    A Roma, funerali solenni per il capitano La Rosa, il bersagliere ucciso sabato in Afganisthan. Cinquantatreesima vittima italiana dall'inizio della missione. Servizio di Rita Cavallo

    • Pubblicato il10/06/2013
  • Il dramma di un fioraio

    News

    Si da' fuoco nella stanza del Sindaco, poi si getta dal balcone. A Ercolano il dramma di un fioraio che si toglie la vita per alcune mancate autorizzazioni. Servizio di Gianni Bianco

    • Pubblicato il10/06/2013
  • Costa Smeralda nelle mani dell'Emiro

    News

    L'emiro del Qatar ha da tempo messo gli occhi addosso, ma anche le mani, sulla costa smeralda. Lo sbarco degli sceicchi rischia però di cambiare il volto della perla della Sardegna. La licenza di costruire ville extralusso e alberghi fa a pugni con il piano paesaggistico regionale. Servizio di Pier Damiani D'Agata

    • Pubblicato il09/06/2013
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • Successive