• Walter Chiari, un ricordo

    Bianco e Nero

    Walter Chiari, attore teatrale, cinematografico e televisivo, conduttore, è stato uno dei volti più noti dello spettacolo italiano, il primo comico moderno, quello che ha cambiato il modo di far ridere. Già agli esordi sembra chiaro che la sua sarà una vita vissuta per eccesso, sempre sotto i riflettori. Nato a Verona,l'8 marzo 1924, è morto a Milano, il 20 dicembre 1991

    Videografia:
    La via del successo (1958), Storia di un altro italiano (1998), Italiaride Walter Chiari – Renato Rascel (2001), Nati a Milano – Walter Chiari (2004), La storia siamo noi – Un giro di Walter (2006)

    • Durata00:09:57
    • Pubblicato il04/09/0009
  • Lucia Annunziata

    Bianco e Nero

    Il racconto della Rai fatto da un ex Presidente di successo

    • Durata00:09:23
    • Pubblicato il10-05-2011
  • Italo Moscati: il ’68 in TV

    Bianco e Nero

    Il 1968 tra ribellioni e conquiste raccontato per noi da Italo Moscati nelle immagini della nostra televisione

    Videografia: Il mio ’68 – Italo Moscati (2008)

    • Durata00:09:55
    • Pubblicato il18-05-2011
  • Scene da un matrimonio - Grace e Ranieri

    Bianco e Nero

    Una favola senza tempo,Montecarlo:il 19 aprile 1956 settecento invitati, seicento fotografi e quattrocento giornalisti assistono al matrimonio più importante e affascinante del dopoguerra. Si tratta del primo grande evento televisivo europeo. Gli sposi sono la giovane diva di Hollywood Grace Kelly e il principe Ranieri III Grimaldi di Monaco

    Videografia: Caro amore, caro (2007)

    • Durata00:06:46
    • Pubblicato il18-05-2011
  • Elisabetta II, un omaggio

    Bianco e Nero

    Il 9 settembre Elisabetta II aggiunge un Guinness ai numerosi già raggiunti: a lei il record di longevità sul trono britannico. La ricordiamo in un breve omaggio tratto dal repertorio della Rai

    Videografia:
    Primo Piano (1963), Caro amore, caro (2007)

    • Durata00:04:56
    • Pubblicato il10-05-2011
  • Scene da un matrimonio: Alberto e Paola di Liegi

    Bianco e Nero

    Paola e Alberto di Liegi si sposano a Bruxelles il 2 luglio 1959. Ampie le pagine di cronaca rosa per un matrimonio trasmesso in Eurovisione Regine e principesse, felicità e tormenti nel racconto delle immagini della Rai. Videografia: Caro amore, caro (2007)

    • Durata00:03:28
    • Pubblicato il24-05-2011
  • Mario Riva, nientepopodimenoche

    Bianco e Nero

    Straordinario uomo di palcoscenico, Mario Riva ha iniziato la sua carriera durante la seconda guerra mondiale, facendo spettacoli per le truppe. E’ nato a Roma, il 26 gennaio 1913. Fu uno dei pionieri della televisione italiana, indimenticabile “padrone di casa” de “Il Musichiere”, primo gioco musicale a quiz, un successo di pubblico unico, tanto che venne fondata una rivista settimanale, Il Musichiere, uno dei primi esempi di vendita abbinata a un gadget: ogni copia conteneva un flexi-disc con inciso un brano musicale. La sigla di coda della trasmissione, "Domenica è sempre domenica", rimase per molto tempo in testa alle classifiche della Hit Parade

    videografia:Il ritorno di Billi e Riva (1984), Album personale – Mario Riva (1954), Canal Grande ovvero gregorettivvu (1994), Duecento al secondo (1955), La via del successo (1958), La piazzetta (1956), Mille e una notte: Memoria – Il Musichiere (2010)

    • Durata00:13:30
    • Pubblicato il18-05-2011
  • Lady D, la principessa

    Bianco e Nero

    31 agosto 1997, tunnel del Pont de l'Alma a Parigi. Lady Diana è vittima in un incidente automobilistico, una morte ancora oggi avvolta da numerosi dubbi e segreti irrisolti. Lady Diana Spencer, una semplice ragazza del Galles icona nel mondo, regina di stile e di eleganza, una figura mitica che resta ancora nell'emozione e nel ricordo di tutti
    Videografia: Speciale Tg1: Lady Diana Spencer (2006), Riprese originali Tg2 Carlo d'Inghilterra e Lady Diana in Italia (1985), Tg2 Dossier – Diana: una tragedia inglese (1998), Tg3 edizione straordinaria - Morte Lady Diana (1997)UN MITO

    • Durata00:06:09
    • Pubblicato il29-03-2011
  • Delia Scala, l'arte di essere soubrette

    Bianco e Nero

    Delia Scala, attrice, showgirl e ballerina il cui nome è legato in modo indissolubile alla stagione di esordio della televisione di intrattenimento. E' nata a Bracciano il 25 settembre 1929, ha esordito nel mondo dello spettacolo a 25 anni con Carlo Dapporto. Con il suo grande talento ha ribaltato l'immagine delle primedonne che l'avevano preceduta, consacrandola alla storia del miglior spettacolo italiano. E' morta a Livorno il 15 gennaio 2004

    • Durata001202
    • Pubblicato il15-03-2011
  • Sandra Mondaini, mille volti dell'ironia

    Bianco e Nero

    Maestra nell'arte del far ridere, show girl con ironia, eterna "moglie d'Italia", impertinente Arabella , poetica Sbirulino, che conquista grandi e piccini. Nasce a Milano il 1 settembre 1931 e muore il 21 settembre 2010, un anno dopo l'inseparabile compagno nella vita e nella scena, Raimondo Vianello. Con lui ha formato una delle coppie più celebri ed amate della televisione italiana, realizzando dagli anni sessanta in poi, gran parte dei varietà di successo della nostra Tv

    • Durata00:09:48
    • Pubblicato il20-12-2010
  • Alfabeto della satira - A come Annunciatrici

    Bianco e Nero

    Per sorridere con: Gianni Agus e Tina De Mola, Alighiero Noschese e Mariolina Cannuli, Pippo Baudo, Mariolina Cannuli, Maria Giovanna Elmi e Rosanna Vaudetti

    Videografia:
    La via del successo (1958), Canzonissima (1972), Doppia coppia (1969)

    • Durata00:06:40
    • Pubblicato il24-05-2011
  • Alfabeto della satira - A come Austerity

    Bianco e Nero

    Per sorridere con Franco Franchi e Pippo Baudo, Enrico Montesano, Aldo Fabrizi

    Videografia:
    Canzonissima (1973), Speciale per voi (1970)

    • Durata00:10:21
    • Pubblicato il13-12-2011
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Successive