• Venezia 2014. Il Premio Kineo al Festival

    Assegnati a Venezia i premi Kineo, riconoscimento al cinema italiano organizzato da "Best Movie", dal Taormina FilmFest e da Ethos profumerie. Ecco i vincitori: Miglior Film e Miglior Regia a Carlo Verdone per "Sotto una buona stella"; Miglior attrice protagonista a Paola Cortellesi per "Sotto una buona stella"; Miglior attore protagonista Francesco Arca per "Allacciate le cinture"; Miglior interprete protagonista di Opera Prima Cristiana Capotondi per "La mafia uccide solo d'estate"; Miglior attore non protagonista Filippo Scicchitano per "Allacciate le cinture"; Miglior attrice non protagonista (ex Aequo) Elena Sofia Ricci per "Allacciate le cinture" e Sarah Felberbaum per "Una piccola impresa meridionale"; Miglior film distribuito all'estero Premio Rai Com: "Viva la libertà" di Roberto Andò; Premio Kinèo&Taormina FilmFest a Alessandra Martines; Premio Pubblico&Critica SNCCI a "La mafia uccide solo d'estate" di Pierfrancesco Diliberto, in arte Pif; Premio Classic Ethos Profumerie a Caterina Murino; Premio Kinéo&Best Movie a Fausto Brizzi; Miglior sceneggiatura a Giulio Base e Dino Gentili per "Il pretore"; Menzione Speciale Kinéo Rivelazione dell'anno a Maria Pia Calzone per la serie "Gomorra"; Premio Kinéo Art Award a Eleonora Abbagnato. Special Guest di questa edizione era la modella romena Madalina Ghenea.

    • Durata00:03:13
    • Pubblicato il04/09/2014
  • Venezia 2014. "La Zuppa del Demonio" - il regista presenta il suo lavoro

    "La zuppa del demonio", il documentario cinematografico di Davide Ferrario ricostruisce un'illusione attraverso immagini d’archivio, filmati d’epoca che raccontano l’esaltazione collettiva mostrando immagini che oggi ci farebbero rabbrividire (gli ulivi sradicati dalla spiaggia per fare posto alla fabbrica dell’ILVA) come simboli di crescita, sviluppo e miglioramento sociale. Il risultato è un’opera interessante e rigorosa, che usa il passato per spiegare gli scempi che riempiono tristemente le cronache del presente. Le parole di grandi uomini di scienza e cultura fanno da controaltare alle immagini, rivelando come il mito del progresso fosse radicato anche negli intellettuali, indipendentemente dal loro credo politico.

    • Durata00:05:30
    • Pubblicato il04/09/2014
  • Live - "Il giovane favoloso" - Festa Grey Goose

    Venezia 2014. "Il giovane favoloso" - Festa Grey Goose. Un film di Mario Martone con Elio Germano e Isabella Ragonese in programmazione dal 16 ottobre nelle sale cinematografiche

    • Durata00:02:05
    • Pubblicato il04/09/2014
  • Live - "Il giovane favoloso" - prima, durante e dopo il red carpet

    backstage degli attimi che precedono la grande emozione del red carpet delfilm "Il giovane favoloso" di Mario Martone con Elio Germano, Michele Riondino e Isabella Ragonese.
    Il film è in programmazione dal 16 ottobre nelle sale cinematografiche.

    • Durata00:04:14
    • Pubblicato il04/09/2014
  • LIVE - “ll giovane favoloso”- Parlano i protagonisti

    "Il giovane favoloso", in concorso al Festival del Cinema di Venezia 2014, di Mario Martone con Elio Germano e Isabella Ragonese.
    In programmazione dal 16 ottobre nelle sale cinematografiche.

    • Durata00:05:28
    • Pubblicato il04/09/2014
  • Venezia 2014. "Hungry Hearts" - l'AD di Rai Cinema intervista i protagonisti

    Ultimo film italiano in concorso al Festival del Cinema di Venezia 2014, "Il Giovane Favoloso " di Mario Martone, audace opera sulla vita del poeta Giacomo Leopardi, interpretato magistralmente da Elio Germano. Martone racconta l'anima del poeta in un lungo film colmo di emozioni, romaticismo, tormenti e slanci.

    • Durata00:03:54
    • Pubblicato il01/09/2014
  • Venezia 2014. Al Pacino al Festival

    Il mitico attore hollywoodiano Al Pacino alla Mostra del cinema di Venzia 2014

    • Durata00:02:09
    • Pubblicato il01/09/2014
  • Venezia 2014. "Gian Luigi Rondi, vita, cinema, passione" - il racconto del protagonista

    I grandi del cinema sono tutti riuniti nel lungometraggio di Giorgio Treves “Gian Luigi Rondi, vita, cinema, passione” nel raccontare la vita del critico e storico del cinema, saggista e organizzatore culturale, ma anche dialoghista, sceneggiatore, regista di documentari e attore. Confessioni, ricordi e rivelazioni del “Richelieu del cinema”. Attraverso i suoi racconti e con il contributo di testimoni come Gilles Jacob, Carlo Lizzani, Ettore Scola, Francesco Rosi, Paolo e Vittorio Taviani, Pupi Avati, Gina Lollobrigida, Margarethe von Trotta, Adriano Ossicini e altri, e grazie a rari materiali d’archivio, si ripercorre la storia d’Italia del XX secolo e quella del cinema italiano. Scoprendo aspetti meno conosciuti di questo uomo che ha sempre messo il Cinema al di sopra di tutto.

    • Durata00:06:21
    • Pubblicato il04/09/2014
  • Venezia 2014. "Senza Nessuna Pietà" - il red carpet del film

    Giunto al Lido il cast di "Senza nessuna pietà" opera prima di Michele Alhaique,in gara nella sezione Orizzonti. Il protagonista Pierfrancesco Favino due volte mattatore a Venezia 71, è infatti interprete e produttore. Per Favino un ruolo difficile, di un uomo violento, introverso e per il quale è dovuto ingrassare di 20 kg. Sublime incontro-scontro sul set con la giovane protagonista Greta Scarano che Favino dovrà 'controllare' per circa 24 ore. Tra i due, inizialmente distanti anni luce l'uno dall'altra, scocca qualcosa. Mimmo (Favino) si immorbidisce dinanzi alla bellezza di questa ragazza, mentre lei scorge nei suoi silenzi imbarazzati l'unica persona pronta a tutto pur di proteggerla. La reciproca voglia di amore ed affetto farà il resto

    • Durata00:03:21
    • Pubblicato il31/08/2014
  • Live - Hungry hearts - intervista ai protagonisti

    Applausi e commozione per “Hungry hearts”, in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia 2014, il film di Saverio Costanzo racconta la storia dell'americano Jude (Adam Driver) e dell'italiana Mina (Alba Rohrwacher), vincitori della Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile e per quella femminile. I due si incontrano per caso a New York e si innamorano perdutamente. Una volta sposati hanno un bambino, ritrovandosi così all'improvviso all'interno di una nuova vita. Il film esce al cinema il 15 gennaio 2014 con 01Distribution

    • Pubblicato il31/08/2014
  • Venezia 2014. "She's funny that way" - Owen Wilson e red carpet del film

    Red carpet del film "She's funny that way" fuori concorso al Festival del Cinema di Venezia 2014, per la regia del grande maestro della commedia americana Peter Bogdanovich, nel cast Owen Wilson e Jennifer Aniston.

    • Durata00.02.24
    • Pubblicato il31/08/2014
  • LIVE "Senza Nessuna Pietà" - i talent si raccontano

    Giunto al Lido il cast di "Senza nessuna pietà" opera prima di Michele Alhaique,in gara nella sezione Orizzonti. Il protagonista Pierfrancesco Favino due volte mattatore a Venezia 71, è infatti interprete e produttore. Per Favino un ruolo difficile, di un uomo violento, introverso e per il quale è dovuto ingrassare di 20 kg. Sublime incontro-scontro sul set con la giovane protagonista Greta Scarano che Favino dovrà 'controllare' per circa 24 ore. Tra i due, inizialmente distanti anni luce l'uno dall'altra, scocca qualcosa. Mimmo (Favino) si immorbidisce dinanzi alla bellezza di questa ragazza, mentre lei scorge nei suoi silenzi imbarazzati l'unica persona pronta a tutto pur di proteggerla. La reciproca voglia di amore ed affetto farà il resto. Un noir che si trasforma in storia d'amore, colpendo per la qualità della cupa fotografia e per l'attenzione registica nei tratti somatici dei due personaggi principali. Nel cast anche l'impeccabilemte teso Claudio Gioè, "amico senza pietà" di Mimmo, e l'arrogante fratellasto Adriano Giannini chiudono il cerchio di un film cupo ed emozionante. Il film esce l'11 settembre con 01 Distribution

    • Pubblicato il30/08/2014
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • Successive