• Cosa accade i Sicilia?

    Politica

    Un servizio di Rosa Melucci

    • Durata00:01:56
    • Pubblicato il19/01/2012
  • Monti e i forconi

    Politica

    Da Frankenstein con Boris Karloff (1931)

    • Durata00:00:44
    • Pubblicato il19/01/2012
  • L’emergenza criminalità a Milano

    Politica

    Un servizio di Cinzia Torriglia

    • Durata00:04:36
    • Pubblicato il18/01/2012
  • L’emergenza criminalità a Roma

    Politica

    Un servizio di Rosita Rosa

    • Durata00:03:27
    • Pubblicato il18/01/2012
  • Riley ha fiducia in Monti

    Politica

    Il responsabile rating Fitch David Riley ospite a Ballarò: «Siamo favorevolmente colpiti dalle decisioni del nuovo Governo per il bilancio per la competitività dell’economia italiana, anche se naturalmente la tensione e lo stress aumentano. Il Tesoro italiano è stato molto intelligente a gestire il grande debito pubblico italiano, una delle preoccupazioni da parte nostra è cercare un po’ di fiducia» Da Ballarò del 17/01/2012

    • Durata00:00:47
    • Pubblicato il18/01/2012
  • D’Alema: liberalizzazioni anche sui settori forti

    Politica

    Massimo D’Alema, Pd, sulle liberalizzazioni: «Le giudicheremo quando ci saranno, noi abbiamo incoraggiato il Governo a procedere e non solo verso le categorie che possono apparire più deboli, ma anche aprendo ai mercati settori dove agiscono soggetti forti, come l'energia. Io non credo che la maggiore concorrenza da sola risolverà il problema della crescita, ma di certo è una delle condizioni. Il Governo faccia quello che si sente, se presenterà un progetto coraggioso credo che il Parlamento lo approverà» DA OTTOEMEZZO DEL 12/01/2012

    • Durata00:00:45
    • Pubblicato il18/01/2012
  • Vendola: nessuno tocchi il referendum

    Politica

    Il leader di Sel Nichi Vendola: “Si ha la sensazione che il governo pur di fa cassa colpisca il ceto medio che ha paura della povertà, ci vuole più giustizia sociale. Se il governo toccherà l’acqua stracciando il referendum incontrerà una reazione popolare molto forte” Da tg3 del 17/01/2012

    • Durata00:00:35
    • Pubblicato il18/01/2012
  • Polillo sui tassisti: non sono poveracci

    Politica

    Il sottosegretario all’economia Gianfranco Polillo: «Io ho degli amici che portano il taxi e hanno parametri completamente diversi. Non ho mai chiesto quanto guadagnano, però hanno un lavoro tale e vedo il tenore di vita che fanno… Sono un ceto medio! I miei amici hanno un tenore di vita che non sono proprio dei poveracci» da IN ONDA del 14/1/12

    • Durata00:00:25
    • Pubblicato il18/01/2012
  • Monti e i tassisti di Stefania Cappa

    Politica

    Monti e i tassisti di Stefania Cappa

    • Durata00:02:00
    • Pubblicato il18/01/2012
  • De Falco-Schettino: “vada a bordo cazzo!

    Politica

    Francesco Schettino, comandante Costa Concordia si rifiuta più volte di salire sulla nave da crociera abbandonata a se stessa. Il comandante De Falco, della Capitaneria di Porto di Livorno, lo invita telefonicamente a risalire sulla nave. Le risposte del capitano Francesco Schettino sono vaghe e confusionarie.Da tg3 del 17/01/2012

    • Durata00:00:43
    • Pubblicato il18/01/2012
  • Fantozzi, Filini, Calboni ed i taxi

    Politica

    Dal Secondo tragico libro di Fantozzi di Paolo Villaggio, regia di Luciano Salce 1976

    • Durata00:01:06
    • Pubblicato il18/01/2012
  • Le imprese della Lombardia

    Politica

    Un servizio di Serena Bortone

    • Durata00:04:15
    • Pubblicato il17/01/2012
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • Successive