• Le storie di Agostino Ferrente | Montréal

    Incontriamo il regista pugliese Agostino Ferrente, che da sempre ha lavorato sui temi dell'emigrazione, protagonista di una retrospettiva alla scuola di cinema dell'università UQAM.

    • Durata00:04:04
    • Pubblicato il19-06-2014
  • La San Antonio Winery

    Quando la storia di una famiglia italiana, i Riboli, e quella del vino californiano si incontrano. Ha quasi cent'anni la storica San Antonio Winery, fondata nel 1917 da alcuni emigranti italiani provenienti da un piccolo paesino vicino a Bergamo.

    • Durata00:04:56
    • Pubblicato il18-06-2014
  • Simone Romano, ricercatore | Melbourne

    Dottorando all'Università di Melbourne, Simone viene da Padova e lavora nel settore del data mining. In Australia ha trovato un ambiente internazionale, la libertà di dedicarsi a ciò che gli interessa e, a sorpresa, anche l'inverno.

    • Durata00:04:16
    • Pubblicato il18-06-2014
  • Marchigiani e Abruzzesi d'Argentina | Mar del Plata

    Avete mai preparato da mangiare per 750 persone? Pensate sia semplice? Guardate cos'hanno fatto queste associazioni di abruzzesi e marchigiani, volontari entusiasti in un tipico raduno di italiani in festa.

    • Durata00:04:21
    • Pubblicato il17-06-2014
  • Roberto Cannizzo, avvocato | Città del Messico

    Il siracusano Roberto arrivò in Messico, senza un soldo in tasca, ben 40 anni fa. Orgoglioso avvocato di grandi imprese commerciali, oggi non fa che lodare il Messico per l'ospitalità con la quale è stato accolto.

    • Durata00:03:50
    • Pubblicato il17-06-2014
  • Gaetano Gregorio | Santo Domingo

    Gaetano Gregorio arriva a Cabarete nel 2000. Appassionato di kitesurf, da 12 anni fa lo chef. Dopo aver aperto diverse attività, oggi ha aperto un ristorante vegano e non solo, ha deciso anche di avviare la produzione di ortaggi e verdure libero da additivi chimici.

    • Durata00:04:05
    • Pubblicato il17/06/2014
  • Beatrice Pediconi | New York

    Arrivata a New York nel 2008, dopo un periodo di viaggi tra Roma e la grande Mela, decide di trasferirsi definitivamente prima a Manhattan e poi a Brooklyn, dove oggi continua a creare le sue opere. Beatrice Pediconi è un'artista che si esprime attraverso la pittura, la videoarte e la fotografia.

    • Durata00:04:48
    • Pubblicato il17-06-2014
  • Il patronato italiano | Buenos Aires

    Il patronato italiano è una realtà speciale nel campo della istituzioni ed associazioni in Argentina. Un luogo di accoglienza per tutti gli italiani che l'America non l'hanno trovata.

    • Durata00:04:19
    • Pubblicato il17-06-2014
  • Il San Francisco Italian Athletic Club | San Francisco

    Alberto Cipollina arrivò a San Francisco all'età di 15 anni. Oggi è il presidente del San Francisco Italian Athletic Club, che fu fondato nel 1918 da degli italian che volevano un posto per stare insieme dopo il lavoro. Di tanti locali creati da italiani per italiani, è l'unico rimasto e oggi conta 650 soci.

    • Durata00:03:51
    • Pubblicato il17-06-2014
  • Comunità scientifica: il Professor Emilio Bizzi | Boston

    Incontriamo il Professore Bizzi che ci racconterà aneddoti e situazioni della sua brillante carriera e che l’ha portato oggi a ricoprire una delle più alte cariche presso il MIT di Boston, diventandone uno dei 14 "Institute Professors". Il Professor Bizzi lasciò l’ Italia per gli USA su richiesta di Rita Levi Montalcini affinché facesse parte del suo team di ricercatori presso la St.Louis University.

    • Durata00:03:31
    • Pubblicato il12/06/2014
  • Filippa Giordano | Città del Messico

    Filippa è nata a Palermo da una generazione di musicisti e cantanti d’Opera. Amante dell'Opera e della musica pop, l’incontro con Caterina Caselli le permette il debutto discografico con un album eponimo di Opera pop. Lancia successivamente 6 dischi di studio in tutto il mondo. Oggi a Città del Messico ci racconta le sue scelte.

    • Durata00:03:39
    • Pubblicato il12/06/2014
  • Daniela Enriquez | Washington

    La storia di Daniela Enriquez, arrivata a Washington per amore, oggi affermata blogger di "Italians in DC", blog dedicato alla cultura italiana nella capitale, ci racconta come si lavora, si vive e come si può riorganizzare la vita fuori dall'Italia.

    • Durata00:03:52
    • Pubblicato il11-06-2014
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 22
  • 23
  • 24
  • Successive