• Tg2 Medicina 33 del 10/12/2015

    • Durata00:10:31
    • Pubblicato il10/12/2015
  • Tg2 Medicina 33 del 09/12/2015

    • Pubblicato il09/12/2015
  • Tg2 Medicina 33 del 08/12/2015

    Oggi a Medicina33 inizieremo la puntata parlando di bambini che non crescono. E' uno dei tormentoni dei genitori: sempre con il metro in mano a misurare i loro pargoli. Quando su 100 bambini si è tra 3 più bassi bisogna cominciare a preoccuparsi. Il alcuni rari casi di deficit ormonale si può ricorrere alla terapia con l'ormone della crescita. A seguire, intervista in studio con il Prof. Rocco Bellantone, Endocrinologo della Università Cattolica Policlinico Gemelli di Roma per parlare di Interventi alla tiroide. Vedremo quando è indispensabile togliere la tiroide e le nuove tecniche per operare in sicurezza evitando pericoli per i pazienti.. Al termine della puntata avremo un servizio sull’abuso di ecografie. L'ansia e la paura che qualcosa vada storto durante una gravidanza spinge i genitori a strafare per ciò che riguarda la diagnostica. Alle analisi previste dal servizio sanitario nazionale si aggiungono gli accertamenti consigliati e spesso inutili pagati di tasca propria. Un circolo vizioso definito come medicina difensiva

    • Durata00:10:59
    • Pubblicato il08/12/2015
  • Tg2 Medicina 33 del 07/12/2015

    Oggi a Medicina33 inizieremo la puntata parlando di ozono terapia. Una terapia naturale che ha più di un secolo di vita, usata in molteplici patologie con diversi metodi di somministrazione. Gli sportivi sono i pazienti che ne sfruttano maggiormente il potere antinfiammatorio, ma sono numerose anche le applicazioni in campo estetico. A seguire, un servizio sulle malattie rare senza diagnosi. Quello delle malattie rare è un mondo nascosto e inesplorato in cui spesso vagano senza meta tante famiglie. Si stima nascano ogni anno 6000 bambini con una patologia ancora sconosciuta. Le speranze sono tutte nelle mani della ricerca. Al termine della puntata intervista in studio con il Colonnello Antonio Medica, Direttore stabilimento chimico farmaceutico militare di Firenze per parlare di farmaci orfani. Vedremo per quali malattie vengono usati e la procedura per chiederne la produzione

    • Durata00:10:48
    • Pubblicato il07/12/2015
  • Tg2 Medicina 33 del 03/12/2015

    Oggi a Medicina33 inizieremo la puntata parlando di bimbi che non dormono. Sono molti i bambini che hanno problemi a prendere sonno e a rimanere addormentati. Tra le cause più semplici la difficoltà ad adattarsi ai ritmi quotidiani, ma spesso è colpa anche di una cattiva alimentazione.A seguire intervista in studio con il Prof. Alberto Delitala, neurochirurgia della Azienda Ospedaliera San Camillo di Roma per parlare di nevralgia del trigemino. Una patologia invalidante dovuta allo spellamento di un nervo. Vediamo le cause e le possibili soluzioni. Al termine avremo un servizio sulla sinusite. Un disturbo comune che se si prolunga nel tempo non va sottovalutato. Normalmente si verifica dopo un raffreddore o un'influenza, ma le cause possono essere diverse

    • Pubblicato il03/12/2015
  • Tg2 Medicina 33 del 02/12/2015

    • Durata00:10:59
    • Pubblicato il02/12/2015
  • Tg2 Medicina 33 del 01/12/2015

    • Pubblicato il01/12/2015
  • Tg2 Medicina 33 del 30/11/2015

    • Pubblicato il30/11/2015
  • Tg2 Medicina 33 del 26/11/2015

    Oggi a Medicina33 inizieremo la puntata parlando di allattamento. Allattare al seno il proprio bambino è un'opportunità naturale eppure gli ostacoli sono tanti. E così, nonostante l'organizzazione mondiale della sanità raccomandi l'allattamento esclusivo fino a 6 mesi, 6 donne su 10 dopo 4 ci rinunciano. A seguire, un servizio sull’occhio pigro. Un difetto della vista che si manifesta intorno ai 3 / 4 anni e che colpisce il 3 / 4% dei bambini. Se non corretto durante l'infanzia può portare a conseguenze permanenti, fino alla perdita della vista da un occhio. Al termine della puntata intervista in studio con il dott. Massimo Danese, Chirurgia vascolare dell’Ospedale San Giovanni Addolorata di Roma per parlare di artereopatie ostruttive arti inferiori. Vedremo quali possono le conseguenze estreme che può portare questa patologia e le novità in campo terapeutico.

    • Pubblicato il26/11/2015
  • Tg2 Medicina 33 del 25/11/2015

    • Durata00:10:59
    • Pubblicato il25/11/2015
  • Tg2 Medicina 33 del 24/11/2015

    Oggi a Medicina33 inizieremo la puntata parlando di psico oncologia. Convivere con il tumore è sempre una grande vittoria, ma non si smette mai di combattere. Un sostegno psicologico è fondamentale per affrontare con serenità i controlli, le continue terapie, la vita che va avanti. A seguire, intervista in studio con il Prof. Guido Costamagna, gastroenterologo della Policlinico Gemelli di Roma per parlare di reflusso gastroesofageo. Un disturbo che a lungo andare può diventare invalidante. Vediamo quali sono le terapie attualmente a disposizione. Al termine della puntata un servizio sui calcoli renali In tanti si trovano a combatterli periodicamente. Dipendono da moltissimi fattori, ma è l'alimentazione a giocare un ruolo fondamentale. Università degli Studi di Parma

    • Durata00:10:51
    • Pubblicato il24/11/2015
  • Tg2 Medicina 33 del 23/11/2015

    Oggi a Medicina33 inizieremo la puntata parlando di epilessia in gravidanza. L'epilessia, escludendo i casi più gravi, non impedisce di avere una vita normale anche per tutte quelle donne che desiderano avere figli. Importante valutare la situazione caso per caso, così da poter creare dei percorsi di vita con i giusti farmaci da prendere fin dall'adolescenza. A seguire, intervista in studio con il Prof. Emilio Perucca , Farmacologia (Presidente lega internazionale contro epilessia) dell’Università di Pavia per parlare di epilessia. Vedremo cos'è e quali le novità in campo terapeutico. Al termine della puntata un servizio sul mal di pancia dei bambini. E ' il disturbo più comune tra i più piccoli. Nell'80% dei casi viene provocato da uno scorretto stile di vita, ma anche le emozioni e lo stress non sono da sottovalutare

    • Pubblicato il23/11/2015
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 104
  • 105
  • 106
  • 107
  • 108
  • 109
  • 110
  • 111
  • 112
  • 113
  • 114
  • ...
  • 138
  • 139
  • 140
  • Successive