• Gigi Piscitelli e Manolo Remiddi, startupper | Londra

    Gigi e Manolo sono due musicisti che vivono a Londra. Durante la pandemia hanno deciso di fondare una startup molto ambiziosa che ha lo scopo di dare un’entrata fissa agli artisti più sperimentali che spesso sono snobbati dal mercato. La creatività, in un futuro dominato dall'intelligenza artificiale, sarà uno dei beni più richiesti. Per questo hanno creato una comunità di artisti con una sua moneta, una cripto valuta che tutti gli artisti scritti ricevono in automatico e che potranno poi trasformare in valuta.

    • Pubblicato il19/05/2021
    Luigi Maria Perotti
  • Maurizio Corda, falegname | Puerto Aventuras, Quintana Roo

    Maury, come lo chiamano tutti, è un chimico che ha lavorato per tanti anni in una grossa multinazionale. Qualche anno fa si è innamorato di una falegnameria in Messico e ha cambiato vita. Ora fa mobili su misura per i clienti più esigenti della zona. Vive a Puerto Aventuras nella penisola dello Yucatan ed è decisamente più felice insieme alla moglie con un ritmo di vita più umano.

    • Pubblicato il18/05/2021
    Jesus Garces Lambert
  • Andrea Bonisoli Alquati, docente universitario | Pomona, California

    Andrea Bonisoli Alquati, 40 anni, di Cremona, insegna all’Università della California, nella sede di Pomona (circa un’ora di macchina a est di Los Angeles) che ha un prestigioso dipartimento di biologia. Si occupa di agenti inquinanti e studia i loro effetti sugli uccelli. In questo periodo fa lezioni su Zoom perché il campus è chiuso. Dopo il dottorato a Milano, è partito per gli USA con vari progetti di ricerca, fino all’incarico all’università pubblica della California. Odia la definizione di “cervello in fuga”, ma ammette che se fosse possibile avere un riconoscimento professionale di pari grado nell’accademia italiana vorrebbe tornare.

    • Pubblicato il18/05/2021
    Lucia Magi
  • Michael Tibollo, Ministro della salute mentale e lotta alle dipendenze | Toronto

    In piena terza ondata di Covid-19, a Toronto, incontriamo, presso la sede del Governo Provinciale, l’Onorevole Michael Tibollo di origini pugliesi. È il ministro canadese che ha la delega per la Salute mentale e la lotta contro le dipendenze. Con lui parliamo dell’impatto che lo tsunami Covid-19 sta provocando nella società, delle azioni di governo che come politico responsabile sta varando e della sua “italianità”.

    • Pubblicato il17/05/2021
    Cristiano De Florentiis
  • Stefania Ceruso, cooperante | Bagamoyo, Tanzania

    Stefania Ceruso si è trasferita in Tanzania nel 2014 e da allora svolge la professione di cooperante. In questi anni ha curato progetti dedicati all'educazione, alla tutela dell'ambiente e alla microfinanza con varie ONG. Attualmente ricopre il ruolo di rappresentante paese per la ONG – CVM, Comunità Volontari per il Mondo e gestisce programmi dedicati ai diritti essenziali delle lavoratrici domestiche e all’empowerment giovanile. Vive a Bagamoyo, a nord di Dar Es Salaam, dove ha formato la sua famiglia.

    • Pubblicato il17/05/2021
    Michele Cinque
  • Stefano Malvestio, avvocato sportivo | Rio de Janeiro

    Giovane e brillante avvocato veneto, emigra in Brasile nel 2011 dove è responsabile del primo studio legale in America Latina dedicato esclusivamente al diritto dello sport e dello spettacolo. Dopo un breve periodo a San Paolo, Stefano approda a Rio de Janeiro dove, oggi rappresenta i più grandi calciatori del campionato brasiliano. Attualmente collabora con il Flamengo, titolata squadra del campionato carioca.

    • Pubblicato il14/05/2021
    Michele Cinque
  • Enrico Di Giambattista, fiorettista e informatico | Cape Town

    Enrico è un personaggio poliedrico: fiorettista, ingegnere informatico, ristoratore. Lo vediamo mentre si allena con la squadra nazionale sudafricana e mentre sfornella nel suo ristorante. Riesce a mettere insieme tutte le parti della sua vita multicolore.

    • Pubblicato il14/05/2021
    Paolo Emilio Landi
  • Marco Caribotti, pilota motocross | Ras al- Khaima, Emirati Arabi Uniti

    Ex pilota professionista di motocross, ora gestisce dagli Emirati un canale YouTube per appassionati del settore. Perfettamente integrato nel mondo arabo, è stato intervistato in abiti tradizionali. Abbiamo immagini di lui in moto mentre fa test drive.

    • Pubblicato il13/05/2021
    Luigi Maria Perotti
  • Fabio Orlando, avvocato | Brisbane, Queensland, Australia

    A Brisbane l'avvocato Fabio Orlando è conosciuto e stimato. Membro del Comites e legale della rappresentanza italiana in Australia. Pochi sanno dell'andirivieni tra Italia e Australia che ne ha caratterizzato la vita tra i 15 e i 21 anni e delle circostanze che facilmente l'avrebbero potuto portare tra le pentole anziché tra i codici.

    • Pubblicato il13/05/2021
    Claudio Paroli
  • Cinzia Epis e Virginio Carobbio, gestori guesthouse | Borgarnes, Islanda

    Cinzia e Virginio, entrambi bergamaschi, si sono trasferiti in Islanda nel 2016 dopo un primo viaggio fatto pochi anni prima come turisti. Il loro desiderio era quello di vivere nella parte ovest dell’isola, la meno turistica e a maggior vocazione contadina. Qui hanno trovato una struttura da loro riadattata a casa privata e guesthouse dove accolgono turisti da tutto il mondo. Nonostante il business potesse sembrare inizialmente poco proficuo la loro scelta di vita si è rivelata di successo, garantendo loro una qualità della vita che reputano impagabile.

    • Pubblicato il12/05/2021
    Michele Cinque
  • Andrea Zanini, chirurgo pediatrico | Soweto, Sudafrica

    Dopo la specializzazione in Italia, Andrea, specializzato in chirurgia infantile, è tornato nel più grande ospedale di tutta l’Africa. Qui esegue dalle 10 alle 15 operazioni a settimana, guadagnando un’esperienza professionale e umana impossibile da trovare altrove.

    • Pubblicato il12/05/2021
    Paolo Emilio Landi
  • Benedetta Brevini, docente universitaria Comunicazione e Media | Sydney

    Benedetta Brevini ha sempre detto quello che pensa, prima da giornalista, ora da docente di media e comunicazione all’Università di Sydney. Quando viene invitata a partecipare a un incontro sulla biodiversità e il cambiamento climatico, riesce a condannare un po' tutti: politici, educatori, anche i suoi ex-colleghi giornalisti, per la scarsa attenzione che dedicano, in Australia, a un pericolo estremamente serio ed attuale, come dimostrato dagli incendi del 2019-2020.

    • Pubblicato il11/05/2021
    Claudio Paroli
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • ...
  • 81
  • 82
  • 83
  • Successive