• Camilla Martino, architetto | Sao Tome' e Principe

    Di Michele Cinque. Camilla Martino, nata a Frosinone e cresciuta a Roma, classe 1988, da due anni e mezzo si è trasferita a Principe per lavoro. Formatasi in architettura in Italia, Camilla, è stata sempre interessata dalle implicazioni sociali della materia. Qui lavora per l’agenzia Un Habitat delle Nazioni Unite alla  progettazione di un nuovo insediamento per una comunità che sarà presto trasferita in questo nuovo villaggio che ha preso il nome di “Terra Promessa”.

    • Pubblicato il03/07/2020
  • La storia di Gianpaolo Imbriani | Toronto 

    Di Cristiano De Florentiis. Gianpaolo Imbriani gira il mondo per testimoniare i valori di cui era portatore il fratello, Carmelo, calciatore italiano amato e apprezzato ovunque scomparso prematuramente nel 2013.

    • Pubblicato il02/07/2020
  • Le statue di Cristoforo Colombo | Boston 

    Di Stefano Salimbeni. Una serie di statue di Cristoforo Colombo sono state di recente vandalizzate se non addirittura abbattute in varie città degli Stati Uniti. A Boston, dove gli hanno addirittura spezzato la testa, a differenza che altrove gli Italiani sono in tanti e adesso anche molto arrabbiati! Specie perché il sindaco, intimidito dall’aria che tira ha ventilato di rimuovere la statua permanentemente. Il fenomeno non è nuovo, e fa parte di un revisionismo storico in chiave antirazzista, adesso rinvigorito dalle proteste per l’omicidio di George Floyd. Una serie di organizzazioni Italiane che si oppongono al revisionismo promettono “battaglia”.

    • Pubblicato il01/07/2020
  • Stefano Carta Vasconcellos, designer | San Paolo 

    Di Luigi Maria Perotti. Stefano è un designer sardo che dopo aver vinto un premio prestigioso al Salone del Mobile di Milano si è trasferito in Brasile, paese di origine della mamma, per dirigere una scuola italiana di design. Ci racconta come la combinazione del modo di essere italiano e quello brasiliano si possano sposare per ottenere grandi risultati.

    • Pubblicato il30/06/2020
  • Gian Maria Pulcher, Ristoratore e musicista | Byron Bay

    Di Claudio Paroli. Gian Maria Pulcher aveva un sogno, che teneva segreto anche alla famiglia: quello di cantare. Arriva in Australia per unirsi ai due fratelli nella ristorazione e un giorno un'amica gli regala una giornata in un sala di registrazione. Il sogno si realizza ben al di là delle attese: Gian Maria oggi ha un CD su Spotify e tante altre piattaforme online, e perfino in un paio di negozi. E il pubblico lo sta comprando!

    • Pubblicato il30/06/2020
  • Francesca Panzironi, direttrice ANTAC | Sydney 

    Di Claudio Paroli. I diritti delle popolazioni indigene, particolarmente in materia di salute, erano sempre stato un pallino di Francesca Panzironi. In Australia per un dottorato di ricerca, si interessa agli aborigeni e nel deserto vicino al monolito di Ulurù, scopre l'esistenza di un gruppetto di guaritori. Oggi è CEO di una Aboriginal Corporation di base a Adelaide che lavora in parallelo e coopera con il sistema sanitario nazionale.

    • Pubblicato il29/06/2020
  • Cristina Bowerman, chef | Delhi

    Di Michele Cinque. La chef stella Michelin Cristina Bowerman è ospite dell’Istituto Italiano di Cultura di Delhi dove cucina una cena per ospiti selezionati per celebrare la settimana della cucina Italiana. Con lei indaghiamo cosa rende l’Italia in ambito gastronomico una potenza a livello mondiale, mentre seguiamo la preparazione di alcuni suoi piatti.    

    • Pubblicato il29/06/2020
  • Maria Andreolli, scrittrice | Mar Chiquita

    Di Pasquale Guaglianone. Maria Andreolli da diversi anni coltiva quella che è la sua vera passione: scrivere racconti per bambini. Dotata di grande sensibilità e nella tranquillità di Mar Chiquita con uno sguardo alla laguna ha il suo ambiente ideale per scrivere di boschi, di elfi e figure da fiaba.

    • Pubblicato il26/06/2020
  • Gino Amoretti, giornalista | Lima

    Di Alessandro Galassi. Giornalista fondatore del messaggero italo peruviano, Gino Amoretti negli anni si è affermato come punto di riferimento per la comunità italiana e per i discendenti italiani, non solo in Perù ma in tutta l’America latina. Il Perù è uno di quei paesi latini con un forte legame con il nostro Paese, ha avuto un'importante migrazione italiana dalla fine dell’Ottocento.

    • Pubblicato il26/06/2020
  • Emiliano Cataldi e il pallone |  Byron Bay 

    Di Claudio Paroli. Emiliano Cataldi faceva l'ingegnere civile a Roma: calcolare i carichi di un ponticello, quantità di cemento per una piscina, tanto cantiere. Un giorno si chiede se veramente vuole continuare così, con una vita lavorativa che gli serve principalmente a finanziare la sua grande passione, il surf. La risposta lo porta a Byron Bay, sulla costa orientale dell'Australia, dove vive il suo sogno e vola alto.

    • Pubblicato il25/06/2020
  • Giuseppe La Gattuta, Imprenditore e viaggiatore | Cape Town

    Di Paolo Emilio Landi. Giuseppe è un personaggio eclettico: imprenditore di molte e diverse attività, ama viaggiare. Lo vediamo mentre racconta un viaggio da Cape Town a Palermo in Land Rover, seguendo la costa orientale dell’Africa con tre suoi amici. 16 mila km, viaggio fisico ma anche dell’anima.

    • Pubblicato il24/06/2020
  • Francesca Magnani, fotografa | New York 

    Di Andrea Fumagalli. Gran parte delle iconiche palazzine a tre piani di Brooklyn ha una scalinata d’ingresso chiamata “stoop”, che porta dal marciapiede al piano rialzato dell’edificio. Come visto in tanti film, gli “stoops” si trasformano spesso in luoghi di aggregazione su cui passare pomeriggi in compagnia dei vicini di casa e di quartiere, tutti quanti seduti sugli scalini. Francesca Magnani è originaria di Padova ma vive a New York da 23 anni e durante l’epidemia del Coronavirus ha girato per le strade di Brooklyn fotografando i tanti newyorkesi in quarantena sui loro “stoops”. E’ nata così la serie fotografica “On the Stoop” che in queste settimane è stata ripresa da giornali e social media. 

    • Pubblicato il24/06/2020
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 39
  • 40
  • 41
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • ...
  • 81
  • 82
  • 83
  • Successive