• Finisce in Tribunale l'insulto razzista di Calderoli

    News

    L'insulto di Calderoli contro il Ministro Kyenge finisce in Tribunale, la Procura di Bergamo indaga sul Vicepresidente del Senato per diffamazione aggravata da razzismo, un atto dovuto dice lui, mentre Maroni definito correo degli insulti da Enrico Letta replica: non diciamo stupidaggini, il caso è chiuso. E intanto condannata, un anno e un mese di reclusione, la ex Consigliera di quartiere leghista che su Facebook scrisse perché nessuno stupra la Kyenge. Servizio di Francesca Sancin

    • Pubblicato il17/07/2013
  • Procaccini smentisce prima Alfano, poi se stesso

    News

    Il Capo di Gabinetto del Viminale Procaccini - che si è dimesso ieri - contraddice la versione di Alfano. "Sapeva dell'operazione" ha detto oggi ai giornali. Poi ha corretto il tiro, nessuna contraddizione con la versione del Ministro. E intanto mentre la relazione del Capo della Polizia viene acquisita dalla Procura di Roma, il Ministro della Giustizia Cancellieri difende l'operato dei giudici e ordina una ispezione. Servizio di Flavia Paone

    • Pubblicato il17/07/2013
  • Il Capo della Polizia: Gestite male le pressioni dei kazaki

    News

    Sugli aspetti più controversi della vicenda Shalabayeva riferisce in Commissione diritti umani al Senato il Capo della Polizia. C'era un ordine dell'Interpol che non riguarda mai i rifugiati politici, per questo abbiamo agito dice il Prefetto Pansa, la signora non ha mai chiesto asilo, ma certo ammette non abbiamo saputo gestire la invasività dell'Ambasciatore kazako. Servizio di Francesca Lagorio

    • Pubblicato il17/07/2013
  • Costa Concordia: In aula anche la ballerina moldava

    News

    A Grosseto è ripartito il processo per il naufragio della Costa Concordia. Il comandante Schettino propone di patteggiare una pena di tre anni e cinque mesi, richiesta già bocciata durante l'udienza preliminare. In aula anche la ballerina moldava che con Schettino era in plancia di comando la notte dell'incidente. Servizio di Sara Segatori

    • Pubblicato il17/07/2013
  • Bufera su Fondiaria Sai, arrestata famiglia Ligresti

    News

    Fonsai. Ai domiciliari Salvatore Ligresti, in arresto le figlie Giulia e Jonella, ricercato il figlio Paolo. L'accusa è falso in bilancio e manipolazione di mercato. Servizio di Paolo Piras

    • Pubblicato il17/07/2013
  • Procaccini: "Alfano sapeva". Poi precisa, "stessa versione"

    News

    Dopo le dimissioni il Capo Gabinetto del Viminale Procaccini parla ai giornali. Alfano sapeva, dice. Poi chiarisce: Nessuna contraddizione con la versione del Ministro. Servizio di Flavia Paone

    • Pubblicato il17/07/2013
  • Va a fuoco la casa, due bimbi bruciati

    News

    Servizio di Jari Pilati

    • Pubblicato il16/07/2013
  • Saltano le prime teste al Viminale e alla PS

    News

    Servizio di Gianni Bianco

    • Pubblicato il16/07/2013
  • Bondi smentisce: non ho mai detto che i tumori a Taranto sono provocati dalle sigarette

    News

    Ilva. Mentre l'Europa chiede altra documentazione sul risanamento dell'acciaieria il Commissario Bondi smentisce, non ho mai detto che i tumori a Taranto sono provocati dalle sigarette, ma resta lo studio che ha inviato al Presidente della Puglia e alle autorità sanitarie pugliesi in cui sostanzialmente si nega la correlazione tra picco dei tumori a Taranto e inquinamento dell'acciaieria. Servizio di Rita Cavallo

    • Pubblicato il15/07/2013
  • Bufera sull'atletica leggera

    News

    Tyson Gay e Asafa Powell, due tra i più grandi velocisti del mondo positivi all'antidoping insieme ad altri corridori giamaicani. Questa notte i Nas hanno perquisito l'hotel dove soggiornavano gli atleti, a Lignano dove da anni si allena la Nazionale giamaicana. Servizio di Margherita Ferrandino

    • Pubblicato il15/07/2013
  • Processo Mediaset, si avvicina l'udienza del 30 luglio

    News

    Per Berlusconi si avvicina l'udienza del trenta luglio in Cassazione per il processo Mediaset, fissata d'urgenza per evitare il rischio della prescrizione, ma ora il difensore del cavaliere l'avvocato Coppi a sorpresa dice: Stiamo valutando il da farsi, ma penso che la prescrizione sia una sconfitta per l'imputato. Servizio di Flavia Paone

    • Pubblicato il15/07/2013
  • Caso Ablyazov, in arrivo una relazione del Viminale

    News

    Tra poco una relazione del Viminale che dovrebbe fare chiarezza sul blitz con cui sono state espulse la signora Shalabayeva e la figlia Alua. Nel mirino le responsabilità di quattro o cinque dirigenti del Viminale. Servizio di Gianni Bianco

    • Pubblicato il15/07/2013
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • Successive