• Puntata 94 | Community 22 febbraio 2018

    Ospiti: Federi Bisconti della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra, il ricercatore Lorenzo Colantoni, il fotoreporter Riccardo Venturi, il velista Dario Noseda e Fabio Poroli della Società Dante Alighieri.

    • Durata00:53:02
    • Pubblicato il22/02/2018
  • Puntata 93 | Community 21 febbraio 2018

    Ospiti: Tiziana Primori di Fico Eataly World, Luigi Scaglione del Centro Lucani nel Mondo, Vincenzo D'Angelo della Società Dante Alighieri, la cantante Fiorella Mannoia.

    • Durata00:53:56
    • Pubblicato il21/02/2018
  • Puntata 92 | Community 20 febbraio 2018

    Ospiti: l'autrice Ileana Disabato, Luigi Scaglione del Centro Lucani nel Mondo, Damiano Rizzi della ONLUS Soleterre, Ernesto Pianelli del Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, lo scrittore Roberto Venturini e Vincenzo D'Angelo della Società Dante Alighieri.

    • Durata00:52:32
    • Pubblicato il20/02/2018
  • Puntata 91 | Community 19 febbraio 2018

    Ospiti: la regista Emanuela Gasbarroni, Nicole Forte del Sole 24 Ore per Infocommunity, Riccardo Breda della Camera Commercio Tirreno e Maremma, Stefano Telve della Società Dante Alighieri e la cantante Maria Carfora.

    • Durata00:51:01
    • Pubblicato il19/02/2018
  • Puntata 90 | Community 16 Febbraio 2018

    Ospiti: il regista Andrea Pallotto, autore di Processo a Pinocchio, spettacolo teatrale (psico-commedia noir) che ha vinto l’oscar italiano del musical per le migliori musiche originali; Luigi Romani, linguista e responsabile della redazione linguistica di Treccani, affronta il tema dell’”analfabetismo di ritorno”.

    • Durata00:52:41
    • Pubblicato il16/02/2018
  • Puntata 89 | Community 15 febbraio 2018

    Ospiti: il trio di attori toscani Carlo Conti, Giorgio Panariello e Leonardo Pieraccioni, presentano il loro spettacolo che portano in giro per l’Italia e prossimamente anche a Broadway, New York: Pieraccioni, Conti e Panariello – lo Show, un tributo ad una grande amicizia; il professor Amedeo Feniello, storico del Medio Evo, che insieme con Emmanuel Betta e Maria Pia Donato ha collaborato alla realizzazione del libro “Storia mondiale dell'Italia “, che ripercorre 5000 anni; il giornalista Luigi Contu, direttore dell’Ansa, una delle agenzie di stampa più importanti del mondo.

    • Durata00:52:52
    • Pubblicato il15/02/2018
  • Puntata 88 | Community 14 Febbraio 2018

    Ospiti: il Professor Giovanni Vozzi, docente di Bioingegneria e il ricercatore Carmelo De Maria, entrambi lavorano presso il Centro di Ricerca “Enrico Piaggio” dell’Università di Pisa, parlano di nuove sfide che riguardano la medicina del futuro; in collegamento da Buenos Aires, il Console generale d’Italia Riccardo Smimmo, ricorda le modalità e le scadenze del voto per la circoscrizione Estero; Marcello Mereu, artista del restauro, traccia il suo percorso lavorativo particolare; don Enrico Pepe, missionario in Brasile, ma anche studioso e saggista dei primi santi della cristianità, alla scoperta di chi è stato davvero San Valentino.

    • Durata00:52:58
    • Pubblicato il14/02/2018
  • Puntata 87 | Community 13 Febbraio 2018

    Ospiti: il gruppo musicale La Scelta (al basso Marco Pistone, Emiliano Mangia alla chitarra, Francesco Caprara al cajon e Mattia Del Forno voce e piano) presentano il loro ultimo disco e si esibiscono dal vivo. Infocommunity: Dottor Salvatore Ponticelli, dirigente della Direzione Centrale Pensioni dell’INPS, risponde alle domande su questioni previdenziali e pensionistiche.

    • Durata00:51:31
    • Pubblicato il13/02/2018
  • Puntata 86 | Community 12 Febbraio 2018

    Ospiti: Giovanni Kezich, direttore del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, di San Michele all’Adige, Trento, insieme a Sonja Schiefer, dell’Associazione dell’Egetmann, parlano delle origini e del significato della tradizione della sfilata dell’Egetmann; il fotografo Jean-Claude Chincheré, racconta il suo progetto fotografico sui rifugiati siriani in Libano; la psichiatra Claudia Dario, presenta il libro, pubblicato insieme a Riccardo Saba e Luana Testa, “Attacchi di panico- il corpo che grida”. Infocommunity: Dottor Salvatore Ponticelli, dirigente della Direzione Centrale Pensioni dell’INPS, risponde alle domande dei telespettatori sul tema delle pensioni.

    • Durata00:51:21
    • Pubblicato il12/02/2018
  • Puntata 85 | Community 9 febbraio 2018

    Ospiti: Luciano Stella, produttore e ideatore della MAD entertainment, una piccola factory d’animazione che, grazie a film come “L’arte della felicità” e “Gatta cenerentola”, si è fatta conoscere in tutto il mondo; Ilaria Del Bianco, presidente dell’Associazione Lucchesi nel Mondo, parla di un importante traguardo, ovvero i 50 anni dell’Associazione; Giordana Giordini, imprenditrice che presiede la sezione oreficeria e gioielleria di Confindustria Toscana Sud, parla del Made in Italy, andando a scoprire un settore prezioso: quello dell’oro, una specializzazione che resiste nel tempo e trova sempre nuove strade e nuovi mercati.

    • Durata00:51:12
    • Pubblicato il09/02/2018
  • Puntata 84 | Community 8 febbraio 2018

    Ospiti: il Consigliere di Legazione Gabriele Luca Fava, Capo dell’Ufficio II della Direzione Generale Italiani all’Estero e Politiche Migratorie della Farnesina, in vista delle prossime consultazioni elettorali, parla delle modalità di voto e delle scadenze per il voto all’estero; l’attore Enrico Bonavera, maestro che insegna drammaturgia e l’arte della commedia ai giovani; Beatrice Mautino, biotecnologa, divulgatrice scientifica e autrice di “Il trucco c’è e si vede”, parla di Cosmetici, un settore in grande crescita; chiude la puntata la soprano Maria Carfora e la sua esibizione delle canzoni che hanno reso l’Italia famosa nel mondo.

    • Durata00:51:56
    • Pubblicato il08/02/2018
  • Puntata 83 | Community 7 febbraio 2018

    Ospiti: Marco Buemi, giornalista e fotoreporter per esplorare la Svizzera, un paese molto vicino all’Italia non solo per motivi geografici; il direttore del Centro Internazionale Giorgio La Pira, Maurizio Certini, per parlare di Giorgio La Pira, storico sindaco di Firenze e dell’ iniziativa di interscambio culturale; Olivia Nesci, geomorfologa dell’Università di Urbino e Rosetta Borchia, artista e fotografa, parlano di arte, andando a caccia di paesaggi raffigurati in alcuni dei dipinti più celebri del Rinascimento Italiano.

    • Durata00:52:39
    • Pubblicato il07/02/2018
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • Successive