• TG2 Storie - Racconti della Settimana 02/02/2013

    I RAGAZZI E LA CRISI - FELIX ADADO DA PROFUGO A MEDIATORE CULTURALE E POETA - ARTE E SCIENZA IN PIAZZA A BOLOGNA - LEGNO PROTAGONISTA: L’ARTE DELL’INTAGLIO A SCUOLA - TERAPIA MULTISISTEMICA IN ACQUA PER BAMBINI AUTISTICI – LE DONNE DEL LAGO – DON MATTEO E FRANCESCA: I FONDATORI DELLA COMUNITA’ AMORE E LIBERTA’

    • Pubblicato il03-02-2013
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 26/01/2013

    GIULIA SPIZZICHINO, TESTIMONE CONTRO PRIEBKE - EREDI DI SALVATI E SALVATORI - I CUSTODI DELLA MEMORIA – MUSEO DELL’EBRAISMO ITALIANO E DELLA SHOAH – GIOVANI TESTIMONI DI PACE – MUSICA NEI LAGER

    • Pubblicato il27-01-2013
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 19/01/2013

    MIO PADRE, ROCCO CHINNICI - NO ALL’OMOFOBIA - FABIOLA GIANOTTI E IL BOSONE DI HIGGS - HOTEL SCAMPIA, REPORTAGE DALL’INFERNO DELLE VELE - BILANCIO ENERGETICO ZERO – SPORTABILI - MUSICISTA SOLIDALE

    • Pubblicato il20-01-2013
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 12/01/2013

    ADDIO MARIANGELA: LE PAROLE DELLA MELATO – CRONACA DI UN NAUFRAGIO - RITORNO AL GIGLIO - NUREYEV, TARTARO VOLANTE - GIOVANNI RANA - LUPO MARTINI,50 ANNI DI CALCIO ITALIANO CON GLI OPERAI VOLKSWAGEN - POMPEI: L’ORTO DEI FUGGIASCHI

    • Pubblicato il13-01-2013
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 05/01/2013

    EREDITA' SCIASCIA Viaggio nella Sicilia del grande scrittore alla scoperta dei nobili valori che ha sempre difeso GENERALE E SOLDATO Intervista al Generale Giorgio BAattisti, in partenza per l'Afghanistan dove guiderà le forze NATO, in Virtù della sua grande esperienza nelle zone di crisi MICOL FONTANA Artista straordinaria dell'eleganza, racconta come -assieme alle sorelle- ha dato avvio all'atelier tanto frequentato da tante attrici, nobili e protagoniste del jet set VALENTINA ED EREMO Sono una coppia di campioni: lei, 26 anni, carabiniere, guida il suo destriero magistralmente nel dressage STEFANO d'ORAZIO Da batterista dei Pooh a solitario pensatore nel buen retiro di Pantelleria: in cerca di nuove emozioni CASA di PAGLIA In Alto Adige una palazzina realizzata con balle pressate di fieno, ignifughe, che garantiscono 20 gradi costanti a dispetto dei meno 15 fuori RE MAGI In scena nelle grotte di Villaga, nel Vicentino. Fra gli interpreti del presepe vivente anche profughi e immigrati musulmani, accomunati dal desiderio di solidarietà, in un momento di riflessione spirituale.

    • Pubblicato il07-01-2013
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 29/12/2012

    INTERCULTURA un Natale in famiglia, ma in un'altra lingua e lontani dalle solite abitudini per tanti studenti stranieri che studiano in Italia SIR ANTHONY Pappano, musicista di grande personalità è Direttore Musicale dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia dal 2005 e Music Director del Covent Garden di Londra MUSE un gioiello di architettura a Trento, progettato da Renzo Piano ospiterà il museo delle Dolomiti e lo Science Center italiano EREMITA Padre Pietro Lavini vive in solitudine nell'eremo di San Leonardo, sui Monti Sibillini, costruito interamente da lui ACQUA SANT'ANNA sgorga da una sorgente a 1.500 metri, in prossimità del santuario di Vnadio, in provincia di Cuneo e viene imbottigliata dal 1996 VOLONTARIO DELL'ANNO è Mauro Platè, 34 anni, lombardo, premiato per il lavoro che svolge da tre anni in Albania, dove promuove il reinserimento socio-economico degli albanesi che ritornano in patria. 2013, STORIA e FUTURO dell'Aereonautica Militare. Un occhio al passato con i primi piloti e uno al futuro delle missioni spaziali, alla vigilia del novantesimo della Fondazione dell'arma azzurra CITTA' SOMMERSA alla scoperta dell'antico borgo di Fiumata, celato nel lago di Salto, nel reatino, e circondato da paesi ormai quasi disabitati

    • Pubblicato il30-12-2012
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 15/12/2012

    INCHIESTA NELLE CARCERI voluta da Antigone e realizzata da un pool di reporter, per documentare la tragica situazione in cui vivono in Italia migliaia di detenuti.UN ANNO DOPO Firenze ricorda la strage dei senegalesi, compiuta da Gianluca Cassieri, 50 anni, estremista di destra che si tolse la vita dopo le due folli sparatorie. BAGNINO D'INVERNO. Meditazioni, sport, progetti per il futuro: così trascorrono la stagione fredda, e apparentemente improduttiva, i titolari di concessioni balneari. DA BARABBA A GESU', storia di una conversione moderna, avvenuta sul set del film Passion, realizzato in Italia da Mel Gibson. Protagonista è Pietro Sarubbi, uno degli interpreti della pellicola. ROSA e SALVATORE dopo 12 anni hanno avuto la loro festa di matrimonio, grazie alla solidarietà dei parrocchiani del quartiere Costa Zampogna di Gela. DANIELE GATTI dirigerà la prima alla Scala nel 2013 con la Traviata, nel bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi. Il corrispondente Fabio Cappelli lo ha intervistato a Parigi dove Gatti è il direttore dell’Orchestra Nazionale di Francia. SACRO E MULTIMEDIALE. In occasione dell'Anno Feliciano, i cappuccini di via Veneto a Roma hanno inaugurato un museo multimediale, cui seguirà presto una casa di accoglienza.

    • Pubblicato il16-12-2012
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 08/12/2012

    A L'AQUILA è scaduta la garanzia del sistema di puntellamento che sostiene gli edifici ancora in attesa di restauro. Intanto giovani artisti si attivano per animare il centro cittadino. SAID è un giornalista palestinese, ferito due anni fa da una pallottola israeliana. Curato in Italia ha deciso di vivere nel nostro Paese, dove progetta di aprire una radio per tutti i profughi palestinesi. YES EUROPE! E’ la prosecuzione del progetto Erasmus, che dal 1987 ha permesso a milioni di studenti un'esperienza di studio e di vita all'estero. LUISA SPAGNOLI imprenditrice e mente creativa della Perugina, inventò il bacio, che in questi giorni compie 90 anni. SEDUZIONE ARTIGIANATO. A Roma una mostra realizzata in collaborazione con il Museo Nazionale delle Arti e delle Tradizioni popolari, racconta la moda come patrimonio culturale italiano. Vita da romanzo quella di GIANNI BELFIORE, capitano di lungo corso su navi da crociera, dove incontrò Julio Iglesias. Fu così che per il cantante spagnolo scrisse le canzoni di maggiore successo. ARTE A CIELO APERTO. In Val Susa la sperduta borgata di Prato del Rio è arricchita dalle creazioni di uno scultore, rimasto l'unico abitante assieme alla moglie.

    • Pubblicato il09-12-2012
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 01/12/2012

    IN VOLO è il nome di un nuovo centro che combatte i disturbi alimentari a Pellegrino Parmense, dove si utilizzano anche attività pratiche e manuali. PASSIONE LAMBRETTA Dean Orton è arrivato in Romagna dall'Inghilterra vent'anni fa, in sella alla moto, e non è più ripartito. Oggi ha una ditta di restauro di questi storici esemplari, oramai fuori produzione da quarant'anni. NOTTE SINTI a Trento per conoscere la realtà della vita nomade e abbattere tanti pregiudizi fondati sull'ignoranza. FERRUCCIO SOLERI a 83 anni torna in scena con l'Arlecchino al Piccolo di Milano, prima di proseguire in tourneè a Roma e Buenos Aires. NEL CUORE ALBACHIARA lo dice Sabrina Brazzo, protagonista nel balletto presentato alla scala di Milano con musiche di Vasco Rossi e un partner speciale: Roberto Bolle. PALLADIO L'ANTISTAR il restauro del grandioso edificio civile vicentino, simbolo della città, è l'occasione per un faccia a faccia immaginario con l'inventore di un nuovo modo di fare architettura, sullo sfondo dello spaesamento contemporaneo.

    • Pubblicato il02-12-2012
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 24/11/2012

    IL FUTURO IN GIOCO a Napoli, nel quartiere di Barra, grazie a un giovane ingegnere che insegna il circo-sociale, i bambini vanno sui trampoli e mangiano fuoco per costruire un futuro diverso, lontano dalla strada. VITA LUNGA E SANA per gli abitanti di Campodimele, cittadina laziale in provincia di Latina, dove vi è un bassissimo tasso di colesterolo e trigliceridi nel sangue. Un campione di studio assai interessante per la ricerca medica. PICCOLI PER CASO è il nome di una compagnia teatrale che annovera i migliori attori in erba della capitale. Quest'anno in scena l'Isola che non c'è, con la partecipazione straordinaria di Valeria Valeri. ORSI LUNA. Appello di Jill Robinson in favore dei 104 esemplari ospitati nel santuario di Tam Dao, dopo essere stati salvati dalle fattorie della bile, pratica fuorilegge eppure ancora diffusa in Cina e Vietnam. FUOCHI TRIBALI. A Predazzo, in Trentino, si rinnova un rito antico, di grande suggestione, propiziatorio per l'inverno. FRANCESCO GUARDI. A trecento anni dalla sua nascita, la Fondazione Musei Civici di Venezia gli dedica una retrospettiva, con oltre cento opere, provenienti dal Louvre, dal Metropolitan, dall'Ermitage. CARLA e ALDO si sono sposati la scorsa estate, dopo essersi innamorati nel centro psichiatrico in cui entrambi erano in cura. oggi raccontano la loro vita fuori dall'istituto.

    • Pubblicato il25-11-2012
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 17/11/2012

    IMMERSI NEL FANGO. Interi comuni del centro Italia stanno combattendo contro i danni causati ad edifici e campagne dalle piogge che si sono scatenate all'inizio di questa settimana. ASPETTANDO I PIRATI. Nell'oceano indiano, sulla nave San Giusto, che comanda la forza navale europea in una missione di contrasto alla pirateria. VOLARE. È la missione dell'agenzia spaziale italiana che a maggio porterà in orbita - per sei mesi- Luca Parmitano, 36 anni, nato a Paternò in provincia di Catania.PASTORE A ZERI. Giovani donne riunite in consorzio per la difesa dell'agnello in Lunigiana: da una razza in via di estinzione...ad una fonte di guadagno. FUOCHI E PAURA. Per i bimbi del Guatemala che lavorano assemblando fuochi artificiali. Ora un'associazione italiana offre loro un'alternativa: una scuola e pasti caldi. FILMFEST a ROMA. Poesia in immagini con un comune denominatore: la brevità di storie concentrate e di impatto immediato sul pubblico. RELITTI. Portati dal mare o abbandonati nel bosco diventano opere d'arte nell'interpretazione di Maria Cristina Ballestracci, in una ricerca spirituale di armonia ed equilibrio esistenziale.

    • Pubblicato il18-11-2012
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 10/11/2012

    IL CALVARIO DEL POLLINO dove le scosse di terremoto continuano a fare paura e hanno costretto alla chiusura il nosocomio locale, con gravi conseguenze organizzative e occupazionali. EROE SILENZIOSO. Angelo Jannone, ufficiale dei carabinieri e agente sotto copertura, racconta la sua carriera iniziata a Corleone con la caccia a Totò Riina. FALSO D’AMORE. Difficile e faticoso uscire dal tunnel dello stalking, ma la testimonianza di Maura, dimostra che è possibile ritrovare la serenità e superare anni vissuti nel terrore. MALEDETTA MAFIA è il titolo del libro scritto a quattro mani con Umberto Lucentini da Piera Iannone, una delle prime donne a testimoniare contro la mafia. NAVI BIANCHE con una grande croce rossa sul fianco riportarono in Italia fra il 1942 e il '43 molti bambini, ragazzi e donne perchè fossero rimpatriati dall'Africa dopo la caduta del fascismo. ABEO. Da vent'anni l'associazione veronese sostiene le famiglie di tanti bambini che lottano contro la leucemia e finanzia la ricerca sui tumori solidi.

    • Pubblicato il11-11-2012
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • Successive