• TG2 Storie - Racconti della Settimana 03/11/2012

    CAMPI PROFUGHI. In Giordania accolgono decine di migliaia di fuggiaschi dalla Siria in fiamme, fra umana solidarietà o limiti pratici oggettivi. DALLA PRIVATO. Per la prima volta dalla morte dell'artista gli eredi mostrano gli oggetti appartenuti all'artista e lo studio di registrazione privato dove componeva. DONNE DENTRO. Detenute e poliziotte del carcere ragionale di Trento, raccontano i sentimenti di chi è costretto - o lavora - al di qua delle sbarre. COMPAGNIA DELLA FORTEZZA. Si esibisce nel penitenziario di Volterra, ma i suoi attori calcano i palcoscenici dei maggiori teatri italiani e il più famoso è Nello Aiello, protagonista di "Reality". FILATI FIORENTINI. A Campi Bisenzio aperto al pubblico l'archivio storico di LineaPiù, e a Prato una mostra ricorda Enrico Coveri. RICORDO DI WERNER HENZE compositore tedesco scomparso pochi giorni fa. Da 50 anni viveva in Italia, perché qui – diceva - aveva trovato l'armonia.

    • Pubblicato il04-11-2012
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 27/10/2012

    DOPPIO BINARIO. E’ sfida serrata fra Barack Obama e Mitt Romney, in vista del voto a inizio novembre che designerà il nuovo presidente degli Stati Uniti. I cittadini americani di origine italiana divisi fra i due candidati. CAMICE BIANCO. Sognava di indossarlo sin da ragazzo Mario Melazzini. Per curare gli altri. E continua a farlo, nonostante dal 2003 sia malato lui stesso, di SLA. E da qualche giorno è il nuovo assessore alla Sanità per la Regione Lombardia. 50 ANNI DI SPAZIO: dal lancio del satellite Marco Polo al volo del primo italiano sullo Shuttle fino alla costruzione della Stazione Spaziale Internazionale: mezzo secolo di collaborazioni spaziali tra il nostro Paese e gli Stati Uniti. MAMMA CARMELA. Accudisce i bambini e i ragazzi di San Giovanni a Teduccio, periferia est di Napoli, togliendoli dalla strada e da una condizione di abbandono sociale. ALLARME ROGHI. In Sicilia un'estate funestata dagli incendi dolosi. Drammatiche le testimonianze di chi ha perso tutto. E ora il rischio del dissesto idrogeologico, con le prime piogge. RESPIRART. In Val di Fiemme realizzate opere "nella natura e per la natura", una galleria d'arte a cielo aperto, in cui quattro scultori hanno lavorato in armonia con l'ambiente. MEMORIALE. Della prima grande Guerra a Peschiera del Garda, in un edificio pubblico di enorme valore storico che presto sarà affittato dal Demanio ai privati per 50 anni.

    • Pubblicato il28-10-2012
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 20/10/2012

    NEL NOME DI ALESSANDRO.Manifestazioni, disegni e un documentario per ricordare il ragazzo di 17 anni, studente del quarto anno del liceo artistico, freddato da Francesca Mambro dopo una rapina di autofinanziamento dei NAR a Roma 30 anni fa. CUSTODE di SAPERE. Loris Jacopo Bononi, poeta e romanziere, vive in Lunigian, in un castello che è diventato un centro umanistico rivolto soprattutto ai giovani. IN 5 CON 5 EURO. E'quanto spende ogni giorno Stefania, per mantenere tutta la famiglia! Da quando ha perso il lavoro prepara in casa cibi, creme per il corpo, detersivi. Ricette e consigli sul suo sito internet, con un successo clamoroso. PREGHIERE ON LINE. Le suore dell'abbazia di Mariengarten ad Appiano si offrono di pregare per chi ha una grazia da chiedere. Basta contattarle via internet. D'AMORE E COLORE. Giovanna e Renato, insegnanti liguri, a vent'anni avevano condiviso l'Operazione Matogrosso. Da 12 anni -entrambi in pensione - hanno aperto a Poscoireu, la prima scuola d'arte. A TUTELA DEI GHIACCIAI. Il comitato glaciologico italiano lancia l'idea di una banca dati mondiale, cui possano gli scienziati di ogni Paese, per collaborare nella difesa del patromio ambientale. MISS SEICHELLES. E' al servizio del suo Paese per far conoscere le meravigliose isole dell'Oceano Indiano e per sostenere progetti di solidarietà, attraverso l'arte e la moda italiana.

    • Pubblicato il21-10-2012
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 13/10/2012

    MICHELLE e ANNE. Sono le agguerrite consorti di Barack Obama e Mitt Romney, con un ruolo di primo piano nella apertissima campagna elettorale per le prossime presidenziali. VIGNE e TAV. Tempo di vendemmia in Val Susa, dove molte vigne e si trovano cantine dentro la zona militarizzata del cantiere, quella teatro degli scontri tra no tav e forze dell'ordine. BERGAMO SCIENZA. Quindici giorni di kermesse - rivolta a bambini e adulti - per scoprire le leggi della natura e sperimentarle in pratica: un evento cui partecipa anche l'astronauta Paolo Nespoli. SEGREGATO IN CASA. A Napoli, nel quartiere di San Giovanni a Teduccio, Romualdo Imparato costretto su una sedia a rotelle dopo due angiomi e un calvario ospedaliero, può arrivare al massimo sul ballatoio e la moglie Teresa - 750 euro al mese per sfamare tre figli - combatte almeno per avere un montacarichi. FILM FEST. Dedicato al mondo della scuola. A Trevignano Romano il procuratore nazionale antimafia Piero Grasso ha visto con i bambini delle elementari i cartoons che raccontano la vita di padre Puglisi e l'impegno coraggioso di Falcone e Borsellino E non si è sottratto alle domande degli alunni. RITRATTO STORICO. La foto di Falcone e Borsellino è opera di Toni Gentile, palermitano, autore anche di numerosi reportage per l'agenzia Reuters. Ai nostri microfoni spiega quali sono le doti indispensabili a un bravo fotografo. SPIRITO DI STELLA è il nome di un'associazione che si occupa di condurre persone disabili nel mondo della Vela attraverso una serie di Sailing Campus in Italia.

    • Pubblicato il14-10-2012
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 06/10/2012

    CARCERE e LAVORO. Dare un senso alla vita dei reclusi e uno sbocco professionale che sia valida alternativa, al termine della pena, al richiamo della criminalità. BIMBO NELLA GIUNGLA. Manuèl fuggì dal villaggio cileno in cui viveva, dopo aver visto uccidere sua madre. In tenerissima età ha trascorso tre lunghi anni in solitudine nella foresta. Poi la malattia e l'adozione in Brianza, dove oggi vive e lavora da cittadino italiano. La SENSIBILITA'CHIMICA MULTIPLA è una malattia invalidante che rende intolleranti a moltissime sostanze, compreso il cloro nell'acqua. Daniela, aspirante pittrice, l'ha contratta fra vernici e solventi ed oggi è costretta a vivere isolata da tutti. ALMA (Alta Cucina). Alla Reggia di Colorno inaugurato il decimo anno accademico della Scuola Internazionale di Cucina Italiana diretta da Gualtiero Marchesi. 300 gli iscritti ai nuovi corsi, con il lavoro già in tasca. PREMIO(internazionale) MASI. alla veneziana Kuki Gallman, autrice di "Sognavo l'Africa" e di una lunga serie di best sellers ambientati in Kenya. Qui la scrittrice ha dato vita alla Gallman Memorial Foundation,per la conservazione della natura africana. DALLE DOLOMITI ALLE STELLE. Intervista a Samantha Cristoforetti, la prima astronauta italiana a volare in orbita, che racconterà le sue emozioni dallo spazio grazie ai social network. GLI ULTIMI... saranno i primi, almeno così sperano i giovani piloti che chiudono la classifica del Motomondiale. Delusi, non rinunciano a battersi, con onore e tenacia, nella speranza di un riscatto.

    • Pubblicato il07-10-2012
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 29/09/2012

    DOPO IL SISMA. Incentivi alla ricerca per rendere le industrie dell'Emilia Romagna ancora più competitive e capaci di mantenere la tradizionale leadership sul mercato internazionale. LETTERATURA. A Mantova il sedicesimo Festival con la partecipazione di ben due Premi Nobel, tanti bestsellers ma anche scrittori esordienti per oltre 320 incontri di indiscussa qualità. "LE COSE". Questo il tema della XIIma edizione del Festival Filosofia, con un record di presenze: quasi duecentomila persone a seguire i dibattiti e le lezioni magistrali fra Modena, Carpi e Sassuolo. ISLAM e LIBERTA'. Intervista a Ben Jelloun, scrittore, poeta e giornalista marocchino, autore del libro "Il razzismo spiegato a mia figlia". PREGHIERE E PRODIGI. A Oppido Lucano, dove ogni anno si svolge un pellegrinaggio in omaggio a Francesca Lancellotti, prossima alla beatificazione. VILLAGGIO PREISTORICO. Alle porte di Roma interamente ricostruito a Civitella Cesi, in un centro di archeologia sperimentale. AUTO D'EPOCA. A Cortina d'Ampezzo: il fascino di TOPOLINO e FERRARI ANNI '50 in uno scenario alpino mozzafiato.

    • Pubblicato il30-09-2012
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 22/09/2012

    Tg2 Storie - Racconti della Settimana

    • Pubblicato il23-09-2012
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 15/09/2012

    Tg2 Storie - Racconti della Settimana

    • Pubblicato il16-09-2012
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 08/09/2012

    Tg2 Storie - Racconti della Settimana

    • Pubblicato il09-09-2012
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 01/09/2012

    Tg2 Storie - Racconti della Settimana

    • Pubblicato il02-09-2012
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 25/08/2012

    Tg2 Storie - Racconti della Settimana

    • Pubblicato il26-08-2012
  • TG2 Storie - Racconti della Settimana 18/08/2012

    Tg2 Storie - Racconti della Settimana

    • Pubblicato il19-08-2012
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • 55
  • Successive