• Spot di Comunicazione Sociale di PubblicitĂ  Progresso 2022

    Con la campagna "Hai mai provato ad ascoltarti?", Pubblicità Progresso intende sensibilizzare opinione pubblica sul tema della psoriasi e porre l'attenzione sul possibile errore nel considerarla solo e semplicemente come una patologia cutanea. L'obiettivo è quello di aumentare la consapevolezza sulla complessità della malattia e sulla necessità di una diagnosi precoce e attenta che può prevenire o rallentare gli importanti possibili danni alle articolazioni.

    • Pubblicato il10-02-2022
  • Spot di Comunicazione sociale di Fondazione Theodora Onlus 2022

    Spot di Comunicazione Sociale di Fondazione Theodora Onlus, che dal 1995, porta momenti di gioco, ascolto ed evasione ai bambini ricoverati in ospedale con le speciali visite personalizzate dei Dottor Sogni, artisti professionisti, assunti e specificamente formati dalla Fondazione per operare in reparti pediatrici di alta complessità in sinergia con il personale ospedaliero, nell'ambito di un processo di cura integrato del piccolo paziente.

    • Pubblicato il11-01-2022
  • Spot di Comunicazione Sociale di GLT Foundation 2022

    Spot di comunicazione sociale di GLT-Foundation "Chains & The City", patrocinato da Fondazione Pubblicità Progresso, che ha come tema centrale il contrasto alla violenza economica e all'abuso economico più in generale, piaga sociale ancora molto difficile da identificare e combattere e diventata ancor più evidente nella fase post COVID. Lo spot vuole sensibilizzare la società civile su questo problema molto diffuso ma ancora sconosciuto.

    • Pubblicato il04-01-2022
  • Spot di Comunicazione Sociale di Agal 2021

    AGAL - Associazione Genitori e Amici del Bambino Leucemico nasce dal desiderio di un gruppo di genitori di bambini colpiti da malattie oncoematologiche di offrire ad altre famiglie un aiuto concreto per affrontare meglio la dura esperienza della malattia. Ha sede presso la Clinica di Oncoematologia Pediatrica del Policlinico San Matteo di Pavia, con la quale opera in completa sinergia e si occupa di sostenere i bambini e i loro familiari, anche grazie al supporto di 50 volontari, operando su diversi fronti per cercare di "alleggerire" il più possibile il dramma della malattia.

    • Pubblicato il02-12-2021
  • Spot di Comunicazione Sociale di Oxfam Italia 2021

    Spot di Comunicazione Sociale di Oxfam Italia "Cancelliamo le disuguaglianze, insieme" per garantire l'accesso all'acqua potabile alle popolazioni colpite da gravi crisi umanitarie e catastrofi naturali, perché acqua pulita significa anche meno disuguaglianza, meno ingiustizia, meno insostenibilità.

    • Pubblicato il26-11-2021
  • Spot di Comunicazione Sociale della Fondazione Limpe per il Parkinson Onlus 2021

    Spot di Comunicazione Sociale della Fondazione Limpe per il Parkinson Onlus che ha esclusivamente finalità di solidarietà sociale. Il principale obiettivo della Fondazione è il sostegno alla ricerca medico-scientifica, la formazione e la divulgazione di informazioni sulla malattia di Parkinson, i parkinsonismi, le distonie, le coree (inclusa quella di Huntington), i tremori, le atassie, i restanti disturbi del movimento e le demenze.

    • Pubblicato il10-11-2021
  • Spot di Comunicazione Sociale Associazione Italiana Diabetici ODV

    Spot di Comunicazione Sociale "Blue Balloon" di 5 Associazioni di Diabetici Italiani con lo scopo di facilitare la comprensione di ciò che può significare vivere la vita con il Diabete di Tipo 1 e aiutare a combattere pregiudizi e stereotipi. La campagna ha il fine di diffondere una maggiore consapevolezza sulla malattia e su come le persone con diabete affrontino ogni attività del loro vivere quotidiano e stimolare così un approccio più empatico e solidale nei loro confronti.

    • Pubblicato il05-11-2021
  • Spot di Comunicazione Sociale di VIDAS 2021

    Spot di Comunicazione Sociale di VIDAS per per promuovere la conoscenza della legge 219 del 2017, sul consenso informato e le Disposizione Anticipate di Trattamento o DAT, più note con il termine biotestamento o testamento biologico. Alle Disposizione Anticipate di Trattamento o biotestamento è dedicato l'articolo 4 dove è fissato il nostro diritto di scegliere, ora per allora, ovvero in condizioni di salute, quali trattamenti sanitari accettare e quali no, nel caso, per incidente o malattia, ci si trovasse nell'impossibilità di manifestare la propria volontà. "Ogni società civile dovrebbe tutelare il diritto alla cura e all'autodeterminazione in questa materia. La scarsa conoscenza, spesso inficiata da pregiudizi di parte, di questo diritto e della legge che lo stabilisce, ci ha spinto a colmare il vuoto di informazione con un'azione che auspichiamo abbia la più ampia e capillare diffusione

    • Pubblicato il21-10-2021
  • Spot di Comunicazione Sociale della FAO 2021

    Spot di Comunicazione Sociale della FAO in occasione della Giornata Mondiale dell'Alimentazione 2021 che ha luogo tutti gli anni il 16 ottobre, la campagna di quest'anno è focalizzata sulla trasformazione dei sistemi agroalimentari e cosa possono fare le persone per contribuirvi

    • Pubblicato il13-10-2021
  • Spot di Comunicazione Sociale di S.I.O. - SocietĂ  Italiana per l'ObesitĂ 

    Spot di Comunicazione Sociale della Società Italiana per l'Obesità – S.I.O. con lo scopo di sensibilizzare la popolazione sull'importanza e la diffusione dell'obesità, accrescere il livello di consapevolezza dell'obesità come malattia cronica, sensibilizzare i cittadini e tutti gli stakeholders sulla disponibilità di cure per l'obesità.

    • Pubblicato il13-10-2021
  • Spot di Comunicazione Sociale Gli Amici di Luca 2021

    Spot di comunicazione sociale in occasione della "Giornata dei risvegli per la ricerca sul coma 2021" promossa dall'associazione Gli amici di Luca. Giunta alla ventitreesima edizione nazionale e settima europea, la manifestazione approfondirà anche quest'anno temi sociali e clinici della ricerca (il programma su www.amicidiluca.it).

    • Pubblicato il29-09-2021
  • Spot di Comunicazione Sociale di COOPI 2021

    Spot di Comunicazione Sociale di COOPI 2021 - Cooperazione Internazionale ETS finalizzato a promuovere le attività di cooperazione internazionale e lanciare il messaggio per il pubblico, legato all'agenda 2030: "mettere al centro chi è ai margini è l'unico modo per costruire una società più giusta, equa e umana".

    • Pubblicato il23-09-2021
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • ...
  • 15
  • 16
  • 17
  • Successive