• Segnali di tregua

    News

    Notizie di pace invece dal Sudan, a pochi giorni dal referendum che dovrebbe sancire l'indipendenza del sud del paese abitato da cristiani. Il Presidente Bashir, condannato per crimini contro l'umanità, visita la regione e promette, accetteremo il risultato del voto Servizio di Oliviero Bergamini

    • Pubblicato il04/01/2011
  • Appelli e allarmi prima del Natale ortodosso

    News

    Tre giorni dopo l'attentato di Capodanno ad Alessandria d'Egitto, continuano su internet messaggi minacciosi contro i copti. Appelli alla calma in vista del Natale ortodosso, il 7 gennaio, mentre il governo istruisce gli imam: venerdì sermoni in tutte le moschee sulla lotta al terrorismo e l'unità tra musulmani e cristiani Servizio di Flavio Fusi

    • Pubblicato il04/01/2011
  • Sindacati senza frontiere

    News

    Come le aziende, anche i sindacati si fanno globali e presto si costituirà un comitato internazionale dei lavoratori Fiat-Chrysler. Proprio in America ora molti stati cercano di passare leggi che limitino il potere dei sindacati, soprattutto nel settore pubblico. Da New York Giovanna Botteri

    • Pubblicato il04/01/2011
  • Il destino di Sakineh

    News

    L'Iran fa sapere che la pena per Sakineh potrebbe essere ridotta e la donna non essere giustiziata. Il regime intanto apre ai membri del Consiglio di Sicurezza dell'Onu i propri siti nucleari sospetti, ma solo agli ambasciatori dei paesi amici Servizio di Lucia Goracci

    • Pubblicato il04/01/2011
  • L'Egitto sull'orlo del vulcano

    News

    Cresce la tensione in Egitto dopo la strage di Alessandria. Rafforzate le misure di sicurezza in vista del Natale copto, il 7 gennaio Servizio di Flavio Fusi

    • Pubblicato il04/01/2011
  • Merli e pesci muoiono senza perché

    News

    Stati Uniti: mistero in Arkansas. Piovono migliaia di merli morti dal cielo, mentre in un fiume si segnala la moria di centomila pesci tamburo. Sembra la scena di un film catastrofico. Da New York Giovanna Botteri

    • Pubblicato il03/01/2011
  • La strage in Egitto. Per capire meglio

    News

    Vittorio Emanuele Parsi, docente di relazioni internazionali alla Università Cattolica di Milano ospite del Tg3. Intervista di Riccardo Chartroux Perché Al Qaeda colpisce i cristiani e perché proprio in Egitto? Dieci anni dopo l'11 settembre, il terrorismo continua a colpire. Al Qaeda è più forte o più debole?

    • Pubblicato il03/01/2011
  • Le ultime parole di Maryam

    News

    Su Facebook il messaggio di Maryam, una delle 22 vittime della strage di Capodanno ad Alessandria d'Egitto. La chiesa era nel mirino di Al Qaeda Servizio di Lucia Goracci

    • Pubblicato il03/01/2011
  • Misteriose morti in Arkansas

    News

    Mistero fitto sulla pioggia di merli che ha investito una cittadina dell'Arkansas. Qualcuno parla di avvelenamento, qualcun altro dà la colpa alla grandine o ai fulmini. Ce ne parla Vito Maria Accardo

    • Pubblicato il03/01/2011
  • Cresce la tensione dopo la strage

    News

    Ad Alessandria d'Egitto si temono nuovi disordini dopo gli incidenti di ieri. La chiesa cristiano - copta era tra gli obiettivi di Al Quaida Servizio di Lucia Goracci

    • Pubblicato il03/01/2011
  • In Australia è diluvio universale

    News

    Per gli australiani è un diluvio universale. Un'immensa parte del paese, un'area grande come Francia e Germania, sott'acqua. Decine di migliaia gli sfollati. Servizio di Marcello Greco

    • Pubblicato il02/01/2011
  • Un rene per la libertà

    News

    Due sorelle afroamericane, condannate all'ergastolo nel Mississipi. Una è malata, deve fare la dialisi e questo costa troppo allo stato. Ora il governatore ha deciso di liberarle. A patto che una doni all'altra un rene. Servizio di Giovanna Botteri

    • Pubblicato il02/01/2011
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • Successive