• Che tempo che fa del 08/03/2015

    Il talk show condotto da Fabio Fazio si apre con Lirio Abbate, giornalista, inviato de l’Espresso, ha condotto inchieste sulle mafie e sulle collusioni tra malavita organizzata e politica e dall’estate 2007, dopo l’attentato sventato davanti alla sua casa di Palermo, vive sotto scorta; il 6 marzo, con Marco Lillo, ha pubblicato I Re di Roma – Destra e Sinistra agli ordini di Mafia Capitale. Un dialogo sulla libertà e sull'emancipazione della donna, passando attraverso l'arte, le canzoni e la sua vita: questi i temi che Madonna ha affrontato nell'intervista esclusiva a Che tempo che fa che ha segnato anche il suo ritorno nella televisione italiana dopo 15 anni d'attesa; un incontro in un clima informale, con Louise Veronica Ciccone seduta sul bracciolo della poltrona, fra battute con gli spettatori e il brindisi - di cui tanto si è parlato in rete - dedicato "ai cuori ribelli": Non puoi lottare per la libertà se non hai un cuore molto grande; romanticismo e ribellione sono proprio il concept del nuovo album Rebel Heart, in uscita il 9 marzo, presentato in esclusiva a Che tempo che fa eseguendo dal vivo, accompagnata dalla sua band, i brani Devil Pray (in anteprima mondiale) e Ghost town. Aldo Vitali, Direttore del settimanale Tv Sorrisi e Canzoni, introduce con Fabio Fazio l’incontro con l’ultima grande icona del pop.

    • Durata01:24:45
    • Pubblicato il05/09/0013
  • Che tempo che fa del 01/03/2015

    In questa puntata: Massimo Bottura, chef pluripremiato, dal 2012 insignito con le Tre Stelle dalla Guida Michelin. Nel 2013 e nel 2014, la sua “Osteria Francescana”, aperta nel 1995, che compie vent’anni, è stato giudicato il terzo miglior ristorante del mondo nella prestigiosissima classifica dei World’s 50 Best Restaurants. Tra gli ospiti del programma Lorenzo Cherubini: Jovanotti il 24 febbraio ha pubblicato “Lorenzo 2015 CC”, disponibile in CD, doppio CD, Triplo Vinile, Digital Download e Streaming, in versione extended contiene 30 brani inediti registrati tra Milano, Cortona, Parigi, New York, Los Angeles con collaborazioni internazionali tra cui Manu Dibango, Bombino, Omar Hakim, esegue dal vivo, accompagnato dalla sua band, i due primi singoli tratti dall’album “Sabato e Gli Immortali”. Sarà poi Teo Teocoli, dall’ottobre 2013 impegnato nella lunghissima tournée teatrale dello spettacolo Teo Teocoli Show – Restyling Faccio Tutto, un susseguirsi di monologhi, gag e momenti musicali, il 25 febbraio scorso ha festeggiato i suoi primi settant’anni e viene a festeggiarli nello studio del programma televisivo che ha più frequentato negli ultimi anni. Gli ospiti sono presentati da Filippa Lagerback mentre Luciana Littizzetto, come sempre, chiude la trasmissione con il suo originale commento delle notizie della settimana

    • Durata01:31:08
    • Pubblicato il05/09/0006
  • Che tempo che fa del 22/02/2015

    I fratelli Paolo e Vittorio Taviani, il 26 febbraio, tornano nelle sale cinematografiche con Maraviglioso Boccaccio da loro scritto e diretto: in 50 anni di carriera ed una ventina di pellicole all’attivo, hanno vinto premi prestigiosi, dalla Palma d’Oro al Festival di Cannes, nel 1977 con Padre padrone al Gran Premio della Giuria, sempre a Cannes, nel 1982 con La notte di San Lorenzo fino all’Orso d’Oro, a Berlino, nel 2012 con Cesare deve morire. Nel salotto di Fabio Fazio arriverà Federica Mogherini, dal 1° novembre 2014 Alto Rappresentante dell’Unione per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza e Vice-Presidente della Commissione Europea, guidata da Jean-Claude Juncker, dal 22 febbraio al 31 ottobre 2014 Ministro degli Affari Esteri nel Governo Renzi, per parlare della difficile situazione internazionale tra guerra in Ucraina e l’avanzata dell’Isis in Libia. Altra ospite del programma Sabrina Ferilli, dal maggio 2014 in tournée con lo spettacolo teatrale Signori… le patè de la maison, testo teatrale francese da lei riadattato insieme a Carlo Buccirosso e interpretato, in scena, con Maurizio Micheli, ha appena terminato le riprese dell’ultimo film di Maria Sole Tognazzi, Io e Lei con Margherita Buy, mentre dal dicembre 2014 è in onda sul canale tv albanese Agon Channel con il talk Contratto. Malika Ayane presenterà il suo nuovo album, Naif, da cui è tratto il singolo Adesso e qui (nostalgico presente) con cui al Festival di Sanremo 2015 ha vinto il Premio della Critica, che eseguirà in studio, dal vivo, accompagnata dalla sua band. Gli ospiti sono presentati da Filippa Lagerback mentre Luciana Littizzetto, come sempre, chiuderà la trasmissione con il suo originale commento delle notizie della settimana

    • Durata01:25:15
    • Pubblicato il08/08/0027
  • Che tempo che fa del 15/02/2015

    ospiti: Monica Bellucci, Maurizio Costanzo, Afterhours, Zerocalcare, Luciana Littizzetto e Filippa Lagerback

    • Durata01:21:06
    • Pubblicato il07/08/0020
  • Che tempo che fa del 08/02/2015

    Spettacolo

    Il talk show condotto da Fabio Fazio si apre con la cantautrice Carmen Consoli che il 20 gennaio scorso, dopo sei anni di silenzio, ha pubblicato il suo nuovo album.
    A seguire: Dario Fo, torna nello studio di Che tempo che fa, in occasione della pubblicazione, il 5 febbraio, del suo nuovo romanzo storico, C’è un Re Pazzo in Danimarca.
    Alex Zanardi, è diventato ufficialmente IronMan, completando la gara di triathlon più prestigiosa e massacrante del mondo, il tutto in 9 ore, 47 minuti e 14 secondi: il celebreanchorman statunitense, David Letterman, ospitandolo recentemente nel suo show, lo ha definito una leggenda vivente.
    Gli ospiti sono presentati da Filippa Lagerback mentre Luciana Littizzetto, come sempre, chiude la trasmissione con il suo originale commento delle notizie della settimana.

    • Durata01:26:48
    • Pubblicato il07/08/0013
  • Che tempo che fa del 01/02/2015

    ospiti: Pier Luigi Bersani, Maria De Filippi, J Ax, Carlo Rovelli con Luciana Littizzetto e Filippa Lagerback

    • Durata01:20:24
    • Pubblicato il08/08/0006
  • Che tempo che fa del 25/01/2015

    Ospiti: Leonardo Pieraccioni, Umberto Veronesi, Vito Mancuso, Mario Calabresi, Benjamin Clementine, Gioele Dix con Luciana Littizzetto e Filippa Lagerback

    • Durata01:27:13
    • Pubblicato il08/07/0030
  • Che tempo che fa del 18/01/2015

    ospiti: Jane Fonda, Matteo Salvini, Hozier, Domenico Starnone con Luciana Littizzetto e Filippa Lagerback

    • Durata01:24:50
    • Pubblicato il08/07/0023
  • Che tempo che fa del 11/01/2015

    Il talk show condotto da Fabio Fazio si apre con il cantautore Marco Mengoni che il 13 gennaio, pubblica Parole in circolo, primo album del 2015 e primo capitolo di un suo personalissimo progetto da cui è tratto il singolo Guerriero, eseguito dal vivo nello studio di Che tempo che fa. A seguire: il semiologo Umberto Eco, scrittore e saggista, professore emerito e presidente della Scuola Superiore di Studi Umanistici presso l’Università di Bologna, a più di quattro anni dal suo precedente romanzo, Il cimitero di Praga, è tornato in libreria, il 9 gennaio, con Numero Zero; Neri Marcorè e Raul Bova sono tra i protagonisti di Sei mai stata sulla luna? di Paolo Genovese, nelle sale cinematografiche dal prossimo 22 gennaio. Gli ospiti sono presentati da Filippa Lagerback mentre Luciana Littizzetto, come sempre, chiude la trasmissione con il suo originale commento delle notizie della settimana

    • Durata01:22:16
    • Pubblicato il11/01/2015
  • Che tempo che fa del 21/12/2014

    Spettacolo

    Gli ospiti di Fabio Fazio: Matteo Renzi, Maurizio Pollini, Gianni Minà con Luciana Littizzetto e Filippa Lagerback

    • Durata01:27:16
    • Pubblicato il06/06/0027
  • Che tempo che fa del 14/12/2014

    Spettacolo

    Ospiti di Fabio Fazio sono:Paolo Poli, Carlo Verdone,Stromae, Giacomo Rizzolatti. Luciana Littizzetto conclude la serata con il suo consueto commento alle notizie della settimana.

    • Durata01:23:52
    • Pubblicato il05/06/0020
  • Che tempo che fa del 07/12/2014

    Il talk show condotto da Fabio Fazio si apre con il grande cantautore statunitense David Crosby che da poco, a vent’anni dal suo ultimo album da solista, ha pubblicato Croz, raccolta di undici brani inediti ma, in studio, dal vivo, esegue Guinnevere, un brano del 1969 tratto da Crosby, Sills & Nash; Ian McEwan, uno tra i maggiori scrittori britannici, il 25 novembre è tornato in libreria con La ballata di Adam Henry; il Presidente di Sel – Sinistra Ecologia Libertà e della Regione Puglia, Nichi Vendola con la deputata del Labour Party del Galles, Sian James presentano Pride di Mattew Warchus, un film, nelle sale dall’11 dicembre, sulla solidarietà e i diritti ai tempi della Thatcher; Massimo Gramellini e Chiara Gamberale sono gli autori di Avrò cura di te, un romanzo a due voci, pubblicato il 17 novembre scorso. Gli ospiti sono presentati da Filippa Lagerback mentre Luciana Littizzetto, come sempre, chiude la trasmissione con il suo originale commento delle notizie della settimana

    • Durata01:25:36
    • Pubblicato il07/07/0012
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • Successive