• Chi mi ha rubato l'identità?

    Inchieste

    Il 29 aprile 2013, a Storie Vere, affrontiamo il crescente fenomeno dei furti di identità. In studio il giornalista e conduttore televisivo Luca Giurato, il quale ha denunciato lo sconosiuto che, in rete, si spacciava per lui. In studio anche Maurizio Ciaculli, il quale racconta di avere scoperto che, nei supermercati, si vendevano prodotti con un falso marchio della sua azienda. Presente, inoltre, Bruno Baldari: un ladro è riuscito a rubargli i dati sensibili e ad acquistare un'automobile a suo nome. Tra gli esperti l'avvocato Myriam Caroleo Grimaldi e l'imitatore e comico Gennaro Calabrese .

    • Pubblicato il29/04/2013
  • Mi metto a dieta, che ci vuole?

    Società

    La puntata di Storie Vere del 26 aprile 2013 è dedicata al problema del sovrappeso di cui soffre il trentadue per cento degli italiani e all'obesità che colpisce, invece, l'unidici per cento dei nostri conterranei. In studio Rosangela Manca: in due anni è ingrassata di 30 chili arrivandone a pesare 104. Dopo un anno ha deciso di entrare in una clinica convenzionata e ha perso 13 chili. In studio anche Lucia Proietti che, invece, è ricorsa ad un intervento di liposuzione e Laura Carchesio che da anni soffre di grasso localizzato. Dopo molteplici tentativi è riuscita a risolvere il problema con una nuova tecnica, meno invasiva della liposuzione. Tra gli esperti il dottor Ezio Di Flaviano, specialista in chirurgia e scienza dell’Alimentazione e Maurizio Valeriani, chirurgo plastico e ricostruttivo

    • Pubblicato il26/04/2013
  • Libertà: sappiamo ancora che farcene?

    Inchieste

    La puntata di Storie Vere del 25 aprile 2013 è dedicata alla Festa della Liberazione. In studio Gennaro Morgese, la cui madre è stata una delle partigiane napoletane che hanno combattuto contro i tedeschi. In studio anche Mario Canino, docente di storia e filosofia presso il liceo scientifico Augusto Righi di Roma, insieme ai suoi studenti. Tra gli esperti lo storico e accademico Giuseppe Parlato

    • Pubblicato il25/04/2013
  • La mafia ha paura delle donne?

    Società

    Natalia Filianoti ha perso il padre, ucciso in circostanze ancora misteriose a Reggio Calabria nel febbraio 2008 mentre Vincenza Cristiano si è ammalata di tumore a causa del terreno contaminato da rifiuti tossici gestiti dalla camorra, a Caivano, la cosiddetta "terra dei fuochi", in Campania. A Storie Vere, il 24 aprile 2013, due significative testimonianze di donne che si battono contro le mafie e continueranno a lottare finché non verrà a galla la verità. In studio anche Giovanni Impastato, il fratello di Peppino, ucciso dalla mafia il 9 maggio del 1978 e Angela Iantosca, giornalista e autrice del libro "Onora la madre. Storie di 'ndrangheta al femminile". Tra gli esperti: Alfredo Galasso, avvocato che difese le vittime del maxiprocesso di Palermo (il nome sotto il quale viene ricordato il famoso processo penale iniziato il 10 febbraio 1986 e terminato il 16 dicembre 1987 contro in cui furono imputate più di 400 persone per crimini legati alla criminalità organizzata e che fu considerato la prima reazione importante dello Stato a Cosa Nostra). Presente, inoltre, Enzo Ciconte, che ha realizzato numerosi studi relativi al meccanismo di penetrazione delle mafie al nord, ai rapporti tra criminalità mafiosa e locale e alle attività mafiose nei nuovi territori, pubblicando volumi che costituiscono esempi di indagini scientifiche del fenomeno malavitoso collocato in aree non tradizionali

    • Pubblicato il24/04/2013
  • Chi truffa gli anziani?

    Società

    La puntata di Storie Vere del 23 aprile 2013 affronta il problema delle frequenti truffe ai danni degli anziani. In studio Filomena Moriconi, vittima ignara di una donna travestita da agente di polizia che, con l'inganno, è riuscita a recarsi a casa della signora e le ha rubato tutto. In studio anche Concetta Campagna che è stata convinta, in modo truffaldino, a prelevare 1000 euro dalla banca e a consegnarle ai suoi truffatori. Tra gli esperti Giuseppe Moschitta, Vice Questore Aggiunto Questura di Roma e il sociologo Maurizio Fiasco

    • Pubblicato il23/04/2013
  • Quali sono i desideri degli italiani?

    Società

    Rivedi la puntata in onda il 22 aprile 2013!

    • Pubblicato il22/04/2013
  • Esistono gli angeli?

    Società

    La puntata di Storie Vere del 19 aprile è dedicata all'esistenza degli angeli. In studio Sandra Milo, che ci racconta di essere in contatto con l'angelo di Federico Fellini e Anna Fermi, giornalista e scrittrice, che è stata salvata dagli angeli in culla. Presente, inoltre, Adamo Cirelli: parla con gli angeli dall'età di sei anni e fa da mediatore a chi ne ha bisogno. Tra gli esperti Don Roberto Dichiera

    • Pubblicato il19/04/2013
  • Disabili: perché negargli il diritto di amare?

    Inchieste

    La puntata di Storie Vere del 17 aprile 2013 si incentra sui problemi delle famiglie italiane con figli e parenti e disabili e sulle difficoltà che i disabili incontrano nel vivere a pieno la propria sfera affettiva, emotiva ed erotica. In studio la testimonianza di Francesca Penna che racconta di come, pur convivendo con una seria disabilità ed essendo costretta su una sedia a rotelle, ha un compagno e vive una vita di coppia felice. Presente inoltre, Lucia Frisone, madre di Fulvio, affetto da tetraplegia spastica distonica dalla nascita, ora quarantenne e fisico nucleare. Tra gli esperti, il giornalista e scrittore Pippo Corgiliano e il regista Adriano Silanus

    • Pubblicato il17/04/2013
  • Bollette pazze: ci risiamo?

    Società

    Una nuova puntata, quella di Storie Vere del 16 aprile 2013, interamente incentrata sul fenomeno delle bollette pazze. In studio Ermanno Masitti e Lucia Messina, che per anni hanno pagato bollette salatissime a causa di un contatore che non funzionava. Ora chiedono di essere risarciti per l'improprio esborso versato. In studio anche Daniela Quiriconi, Illuminata Gargano e Filomena Di Benedetto, le quali raccontano che a Monsummano, in provincia di Pistoria, è scoppiata una protesta per le bollette dei rifiuti, lievitate in maniera esponenziale per ragioni ancora da definire. Tra gli esperti: Rosario Trefiletti - Federconsumatori, Cristina Corazza, Direttore Comunicazione Autorità Energia Elettrica e Gas,

    • Pubblicato il16/04/2013
  • San Francesco e Padre Pio esempi di vita?

    Società

    La puntata di Storie Vere del 15 aprile 2013 si occuperà delle figure di San Francesco e Padre Pio. In studio Stelvio Cipriani, musicista di fama, che racconta la sua storia di fede nei confronti di Padre Pio. In studio anche Luciano Tordoni, devotissimo a San Francesco, il quale imputa al santo il merito della sua inspiegabile guarigione. Presente, inoltre, Lucia Rubbera, che si è affidata a Padre Pio come ci si affida a un padre, per via delle tormentate vicissitudini della sua esistenza. Tra gli esperti il giornalista e vaticanista Raffaele Luise, Massimiliano Pitacco, editore del Portale "Il pellegrino di Padre Pio" e Padre Enzo Fortunato, direttore della rivista "San Francesco d'Italia"

    • Pubblicato il15/04/2013
  • Gioco d'azzardo: scommetti che...ti rovini?

    Società

    Storie vere dedica la puntata del 12 aprile 2013 al gioco d'azzardo: si parla di un giro d'affari annuale di circa 80 miliardi di euro spesi in slot machine, lotterie e giochi online ma moltissime sono le persone che giocano per arrivare alla quarta settimana e cadono, invece, nella ludopatia. In studio Marco Sbragi, ex ludopatico che ha giocato per anni al videopoker, aumentando sempre di piu' il numero delle ore passate a giocare fino ad arrivare a una seduta di gioco perpetrata per piu' di dieci ore al giorno. In studio anche Giuseppe Stallone, gestore di un bar di Milano che ha deciso di eliminare tutte le slot machines dal suo locale per combattere le ludopatie. Presenti, inoltre, Francesco e Leonina Eposito, proprietari della tabacchieria che, a Sperlonga (in provincia di Latina), hanno venduto la schedina del superenalotto da 65 milioni di euro e hanno assistito alla vittoria dei 25 partecipanti al sistemone vincente. Tra gli esperti: il sociologo Maurizio Fiasco, lo psichiatra Gianluigi Conte - Policlinico Gemelli e l'avvocato Manuela Maccaroni

    • Pubblicato il12/04/2013
  • Quanto è grande l'amore degli animali?

    Inchieste

    Storie vere dedica la puntata dell'undici aprile 2013 all'amore che i cani nutrono per gli umani e alle prodezze che compiono per andare in loro soccorso. In studio Luciano Turani e il suo cane Bella, un border collie che lavora per i Vigili del Fuoco e che ha salvato la vita a una signora rimasta seppellita sotto le macerie, all'indomani del terremoto che ha colpito l'Emilia Romagna il 20 maggio 2012. In studio anche Giuseppe Tosoni. Il suo rottweiler Dago ha salvato la vita di sua moglie perché ha avuto il presentimento dell'infarto imminente della donna la quale, dopo l'allarme lanciato dal cane, è stata prontamente portata al pronto soccorso. Presente, inoltre, l'avvocato Laura Saleri, il cui cane è utilizzato per scovare la presenza di droga nelle scuole. Tra gli esperti, il veterinario Federico Coccia, lo psicologo e addestratore canino Aldo Taietti e Fiorenza De Bernardi, volontaria del canile "San Francesco", nei pressi della Capitale.

    • Pubblicato il11/04/2013
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 13
  • 14
  • 15
  • Successive