• Pasta all'uovo ripiena

    Cucina

    Tortelli, tortellini, cannelloni, ravioli, crespelle, agnolotti, cappelletti, cappellacci... insomma: pasta all’uovo ripiena! C’è differenza tra quella prodotta al Nord e quella prodotta al Sud? E tra quella industriale ed artigianale? Che cosa sono gli ovoprodotti? Nella puntata di oggi di Occhio alla Spesa., Alessandro Di Pietro risponderà a queste domande ed illustrerà quali sono gli ingredienti dei diversi tipi di pasta all’uovo in commercio. Spiegherà come scegliere i prodotti migliori attraverso un’attenta lettura dell’etichetta e darà consigli per conservarli e cuocerli al meglio.

    • Durata00:48:55
    • Pubblicato il28/01/2010
  • Ricotta

    Cucina

    Oggi Occhio alla Spesa presenta un formaggio leggerissimo: la ricotta, l’unico formaggio con pochi grassi! Come si ottiene la ricotta? Come riconoscere l’unica ricotta DOP in commercio? Alessandro Di Pietro risponderà a queste domande, insegnando a scegliere bene tra la ricotta semplice ed affumicata, tra la ricotta fresca e quella stagionata, tra la ricotta cotta al forno e quella salata. Mostrerà come conservarla al meglio ed indicherà come deve essere l’etichetta della ricotta industriale di qualità.

    • Durata00:54:12
    • Pubblicato il27/01/2010
  • Illuminazione domestica

    Società

    Incandescenti e fluorescenti, lineari e compatte, alogene e a basso consumo: quanti tipi di lampadina troviamo in commercio? Oggi ad Occhio alla Spesa, Alessandro Di Pietro le presenterà una ad una! E non solo: illustrerà le recenti disposizioni dell’UE, che prevedono di eliminare dal mercato, entro il 2012, le lampadine tradizionali per sostituirle con quelle a basso consumo. Darà anche indicazioni sui prezzi dell’energia elettrica, che dal prossimo primo luglio varieranno a seconda dei giorni della settimana e degli orari della giornata.

    • Durata00:48:44
    • Pubblicato il26/01/2010
  • Spezie

    Cucina

    Pepe, zafferano, cannella, noce moscata, chiodi di garofano, anice stellato, coriandolo, vaniglia, sesamo, zenzero... quante sono le spezie che danno sapore alla nostra vita? Nella puntata odierna di Occhio alla Spesa Alessandro Di Pietro le mostrerà tutte quante! Spiegherà perché è preferibile comprare le spezie in grani piuttosto che macinate e darà utili consigli su come riconoscere le migliori spezie sfuse in drogheria, facendo attenzione al loro colore e al loro odore. Non mancherà, dai mercati italiani ed esteri, una panoramica sui prezzi.

    • Durata00:49:03
    • Pubblicato il25/01/2010
  • Pranzo DOP

    Cucina

    Ancora una volta Occhio alla Spesa suggerisce un menù d’eccellenza per il pranzo domenicale… tutto a base di prodotti DOP e IGP! Ma visto che le festività sono finite da poco, meglio scegliere prodotti magri e con poche calorie, per depurare il nostro organismo dopo i recenti “bagordi” natalizi. Alessandro Di Pietro illustrerà come preparare un ottimo pranzetto a base di lenticchie di Castelluccio, bresaola della Valtellina, carote del Fucino e arance di Sicilia. Non mancheranno preziose informazioni sui valori nutrizionali e sui prezzi di questi prodotti.

    • Durata00:30:26
    • Pubblicato il23/01/2010
  • Pesto

    Cucina

    Basilico, olio extravergine d’oliva, formaggio grattugiato, pinoli, aglio: tritate il tutto ed otterrete un’ottima salsa per condire la vostra pasta ed insaporire tante ricette... il pesto! Nella puntata odierna di Occhio alla Spesa, Alessandro Di Pietro spiegherà quali caratteristiche deve avere il vero pesto genovese ed insegnerà a riconoscere il miglior prodotto sugli scaffali e nel banco frigo dei supermercati, sia leggendo l’etichetta sia guardando attraverso il vetro dei barattoli. Darà anche preziosi consigli per preparare in casa un pesto gustoso e leggero.

    • Durata00:49:34
    • Pubblicato il22/01/2010
  • Coltelli sbuccia tutto

    Società

    Sbucciano frutta e verdura, tritano aglio e cipolla, sminuzzano erbe aromatiche, tagliano carne e formaggi: sono i coltelli “sbuccia tutto”, utensili indispensabili in cucina, che spesso ci sorprendono per la loro versatilità. Oggi, ad Occhio alla Spesa, Alessandro Di Pietro elencherà tutti i tipi di coltelli che possiamo trovare in vendita nei mercati e nei supermercati: da quelli con lama in acciaio a quelli con lama in ceramica, da quelli dal manico in plastica a quelli con impugnatura in legno, dai più piccoli detti “spelucchini” ai più grandi. Non mancherà una dimostrazione pratica su come utilizzare al meglio e in tutta sicurezza questi strumenti.

    • Durata00:49:28
    • Pubblicato il21/01/2010
  • Patate fritte

    Cucina

    Calde, gustose e croccanti… sono una tentazione che non conosce età: nella puntata di oggi di Occhio alla Spesa le protagoniste sono le patate fritte! Alessandro Di Pietro elencherà tutti i tipi di patate surgelate che troviamo in commercio e mostrerà come friggerle al meglio, per ottenerle ben croccanti ed anche meno grasse possibili. Illustrerà, inoltre, le caratteristiche delle patatine in busta, quelle che noi tutti amiamo sgranocchiare durante feste o aperitivi, e mostrerà nel dettaglio le fasi della loro produzione.

    • Durata00:49:08
    • Pubblicato il20/01/2010
  • Te

    Società

    Verde, nero, in filtri, in polvere, insomma: te! Una bevanda molto salutare che possiamo preparare la mattina a colazione o bere in un momento di relax, in qualsiasi momento della giornata. Ma quanti tipi e miscele di te troviamo in commercio? Cos’è esattamente il te deteinato? E i te aromatizzati cosa contengono? Nella puntata odierna di Occhio alla Spesa Alessandro Di Pietro risponderà a queste domande, spiegando anche perché il te che acquistiamo al supermercato costa meno di quello che compriamo in erboristeria. Non mancherà, dai supermercati italiani ed esteri, una panoramica sui prezzi.

    • Durata00:49:33
    • Pubblicato il19/01/2010
  • Detergenza Bocca

    Società

    La qualità della vita può dipendere anche da una bocca sana. Pertanto è fondamentale curare al meglio la nostra igiene orale, usando in modo appropriato gli appositi strumenti: spazzolino, dentifricio e filo interdentale. Nella puntata di oggi di Occhio alla Spesa, Alessandro Di Pietro illustrerà caratteristiche e prezzi di questi prodotti, insegnando a scegliere i migliori in commercio. Darà indicazioni su quanto fluoro deve contenere un buon dentifricio e su quali setole deve possedere lo spazzolino più efficace.

    • Durata00:49:34
    • Pubblicato il18/01/2010
  • Mercatino dell'usato

    Società

    Oggi Alessandro Di Pietro insegna a risparmiare sull’abbigliamento. Come? Concentrando l’inchiesta di Occhio alla Spesa sui numerosi mercatini dell’usato diffusi in tutta Italia! Sì, perché acquistare abiti o accessori di seconda mano sta diventando una vera moda, che non solo permette di risparmiare, ma addirittura di guadagnare, visto che, in questi mercatini, è anche possibile vendere i nostri indumenti! Alessandro Di Pietro insegnerà come scegliere, tra i numerosi capi scontati in vendita, quelli di buona qualità.

    • Durata00:30:21
    • Pubblicato il16/01/2010
  • Maionese e Ketchup

    Cucina

    Tra le salse sono quelle più usate, sia per dare quel tocco in più a tante pietanze, sia come base per alcune ricette: maionese e ketchup . Ma quali ingredienti contengono? Quali uova vengono usate dall’industria per preparare la maionese? Quante calorie hanno queste salse? Nella puntata odierna di Occhio alla Spesa, Alessandro Di Pietro risponderà a queste domande ed insegnerà a scegliere la maionese ed il ketchup migliori leggendo le etichette e mostrandone le caratteristiche visive. Non mancherà, dai mercati italiani ed esteri, una panoramica sui prezzi delle due salse.

    • Durata00:48:05
    • Pubblicato il15/01/2010
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • Successive