• Scrittori per un anno - Alessandro Barbero

    Cultura

    Alessandro Barbero (Torino, 30 aprile 1959) è uno storico e scrittore italiano. Si laurea in lettere nel 1981 con una tesi in storia medievale all'Università di Torino. Successivamente perfeziona i suoi studi alla Scuola Normale Superiore di Pisa per tre anni e nel 1984 vince il concorso per un posto di ricercatore in Storia Medievale all'Università degli studi di Roma "Tor Vergata". Dal 1998, in qualità di professore associato di Storia Medievale, ha preso servizio presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi del Piemonte Orientale "Amedeo Avogadro" (Vercelli). Dal 2004 è professore ordinario, sempre della stessa materia e sempre nel medesimo ateneo. Oltre a saggi storici, è anche scrittore di romanzi. Membro del comitato di redazione di Storica, collabora anche con il quotidiano La Stampa, e lo speciale Tuttolibri, la rivista Medioevo e con l'inserto culturale del quotidiano Il Sole 24 Ore. Dal 2007 collabora ad una rubrica di usi e costumi storici nella trasmissione televisiva Rai Superquark.

    • Durata00:30:04
    • Pubblicato il08/02/2012
  • Scrittori per un anno - Ernesto Ferrero

    Cultura

    Ernesto Ferrero (Torino, 1938) è uno scrittore e critico letterario italiano ed è il direttore del Salone Internazionale del Libro di Torino

    • Durata00:24:00
    • Pubblicato il01/02/2012
  • Scrittori per un anno - scrittura e lavoro

    Cultura

    Scrittori per un anno - scrittura e lavoro

    • Durata00:30:21
    • Pubblicato il25/01/2012
  • Scrittori per un anno - Andrea Bajani

    Cultura

    Andrea Bajani è nato a Roma nel 1975 e vive a Torino. Presso Einaudi ha pubblicato Cordiali saluti (2005 e 2008), Se consideri le colpe (2007 e 2009), il reportage sul lavoro precario Mi spezzo ma non m'impiego (2006), Domani niente scuola (2008) e Ogni promessa (2010). Per il teatro è coautore di Miserabili, uno spettacolo di Marco Paolini. Collabora con Rai Radio 2, con i quotidiani «La Stampa», «l'Unità», «Il Sole-24 ore» e con la rivista «Lo straniero». Se consideri le colpe ha vinto il Premio Super Mondello, il Premio Recanati e il Premio Brancati. Ogni promessa ha vinto il Premio Bagutta 2011.

    • Durata00:30:39
    • Pubblicato il17/01/2012
  • Scrittori per un anno - W l'italiano

    Cultura

    Giuseppe Patota e Valeria Della Valle

    • Durata00:30:01
    • Pubblicato il11/01/2012
  • Scrittori per un anno - Tahar Ben Jelloun

    Cultura

    Tahar Ben Jelloun famoso scrittore marocchino, impegnato nella lotta contro il razzismo

    • Durata00:30:42
    • Pubblicato il04/01/2012
  • Scrittori per un anno - Lo show dei tuoi sogni

    Cultura

    Racconto per voce e musica

    • Durata01:16:47
    • Pubblicato il29/12/2011
  • Scrittori per un anno - Crescere al Sud

    Cultura

    Nuovi scrittori raccontano la loro infanzia

    • Durata00:35:21
    • Pubblicato il28/12/2011
  • Scrittori per un anno - Michela Murgia

    Cultura

    Michela Murgia scrittrice italiana

    • Durata00:28:20
    • Pubblicato il21/12/2011
  • Scrittori per un anno - Paolo Mieli

    Cultura

    Paolo Mieli giornalista e saggista italiano

    • Durata00:27:52
    • Pubblicato il13/12/2011
  • Scrittori per un anno - Michela Marzano

    Cultura

    Maria Michela Marzano filosofa e docente italiana.

    • Durata00:26:44
    • Pubblicato il07/12/2011
  • Scrittori per un anno - Edoardo Nesi

    Cultura

    Lo scrittore e regista ha vinto il premio "Strega" 2011 con "Storia della mia gente"

    • Durata00:30:14
    • Pubblicato il30/11/2011
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • Successive