• Torino, gli strumenti giusti - Il posto giusto del 13/03/2016

    AMAT (Articoli Musicali Affini Torino) venne fondata nel 1959 da Enzo Battezzati. Oggi, nel suo laboratorio di strumenti a percussione, lavorano i suoi figli: Stefania, che si occupa della parte commerciale, e Gianfranco, l’artigiano di famiglia. La cura per i dettagli e i materiali italiani di prima scelta hanno reso la qualità “AMAT” stimata da orchestre sinfoniche, teatri, musicisti e band italiane ed internazionali.

    • Durata00:03:50
    • Pubblicato il13/03/2016
  • Roma, come fare centro - Il posto giusto del 13/03/2016

    Lo scopo della Scuola dello Sport del Comitato Olimpico Nazionale è formare personale altamente specializzato capace di sviluppare il progresso tecnico, scientifico e metodologico in ambito sportivo attraverso studi, ricerche e scambi culturali e tecnici con il mondo internazionale. Il Centro di Alta Formazione propone corsi e seminari tecnici sportivi, di management, comunicazione, eventi e non solo. Quest'anno la scuola festeggia il suo 50° anniversario.

    • Durata00:04:03
    • Pubblicato il13/03/2016
  • Chieti, utili per natura - Il posto giusto del 13/03/2016

    In Abruzzo, dal 1999, opera la Fattoria dell'Amicizia Babalù. I soggetti portatori di disagi psico-fisico o sensoriale vengono messi a contatto con la natura e con gli animali. Si pratica, in particolar modo, l’onoterapia, un’attività a contatto con gli asini, particolarmente adatta a chi ha disturbi dell’umore o della personalità. L'asino infatti, per propria indole, aiuta a ripristinare una comunicazione sana e diretta: la cura verso l'animale si trasforma così in cura verso se stessi.

    • Durata00:04:07
    • Pubblicato il13/03/2016
  • Reggio Calabria, il succo del discorso - Il posto giusto del 06/03/2016

    Nella cosiddetta zona Grecanica, cresce il bergamotto, un agrume la cui essenza è utilizzata in molti settori: profumi, cosmesi, farmaceutica, agroalimentare. Nel servizio si va alla scoperta del "Bermè", bevanda nato dall’incontra tra l’agrume calabrese e la mela del Trentino: un legame interregionale alimentato da creatività, ricerca ed innovazione. Intorno agli oli essenziali del bergamotto si è costruito un distretto in grado di stimolare attività di conservazione e valorizzazione del territorio

    • Durata00:04:16
    • Pubblicato il07/03/2016
  • Torino, tutto può succedere - Il posto giusto del 06/03/2016

    2i3t è la società per la gestione dell'incubatore di imprese e per il trasferimento tecnologico dell'Università degli Studi di Torino, che si occupa di valorizzare in chiave economica i risultati della ricerca svolta in ambito accademico, promuovendo e sostenendo la creazione di nuove imprese ad alto contenuto di conoscenza

    • Durata00:04:17
    • Pubblicato il07/03/2016
  • Roma, una filiera miracolosa - Il posto giusto del 06/03/2016

    Il progetto ERE - Eccellenze Romane per l'Export - si articola in un programma integrato di formazione e di accompagnamento all'internazionalizzazione di un gruppo selezionato di imprese artigiane romane di eccellenza: l’obiettivo del progetto è la costituzione di una filiera dell'eccellenza della produzione artigianale, con un portafoglio diversificato di prodotti, sotto un marchio comune, che sfrutti la riconoscibilità mondiale della città di Roma e del "Made in Italy".

    • Durata00:04:14
    • Pubblicato il07/03/2016
  • Padova, doppia velocità - Il posto giusto del 06/03/2016

    ENAIP VENETO I.S. É un'impresa sociale senza scopo di lucro, che forma ogni anno quasi 50.000 tra giovani e adulti e possiede una rete di rapporti radicati con oltre 10.000 tra aziende, enti istituzionali, associazioni e fondazioni. Nel servizio ci siamo concentrati sugli studenti del corso "Operatore alla riparazione dei veicoli a motore", mettendo l'accento sul sistema didattico duale.

    • Durata00:04:09
    • Pubblicato il07/03/2016
  • Roma, benefici del lavoro - Il posto giusto del 06/03/2016

    EBITEMP - Ente Bilaterale per il Lavoro Temporaneo - costruisce relazioni sindacali collaborative, che accompagnano lo sviluppo del lavoro in somministrazione con l'erogazione di servizi aggiuntivi e diversificati: gestione dei diritti sindacali, contributi "una tantum" o mensili in caso di difficoltà, rimborsi e sussidi per sostenere spese sanitarie, prestiti personali per trasferimenti.

    • Durata00:04:05
    • Pubblicato il07/03/2016
  • Verbano - Cusio - Ossola, una favola italiana - Il posto giusto del 28/02/2016

    La ditta familiare "Mastro Geppetto" proviene da una generazione di artigiani tornitori che da oltre sessant'anni produce scacchi, segnali del Monopoli e parti del burattino Pinocchio che un tempo venivano completati da altre aziende di Milano. L’ampia produzione della ditta si è poi specializzata nella produzione di oltre 60 modelli del burattino in legno che oggi viene esportato in tutto il mondo e che ha fatto guadagnare all’azienda il marchio "Piemonte eccellenza artigiana"

    • Durata00:03:40
    • Pubblicato il01/03/2016
  • Roma, formazione in salute - Il posto giusto del 28/02/2016

    Il Corso di Laurea di Infermieristica dell'Università "Sapienza" di Roma prevede lezioni frontali, seminari, gruppi di lavoro e discussione su tematiche pertinenti e simulazioni. All'attività didattica tradizionale si affianca un'attività di tirocinio presso servizi sanitari specialistici che consente una progressiva assunzione di responsabilità e di autonomia professionale. il training è guidato da tutori professionali adeguatamente formati per tale funzione.

    • Durata00:04:17
    • Pubblicato il01/03/2016
  • Trapani, un mare di lavoro - Il posto giusto del 28/02/2016

    Le attività del Distretto Produttivo della Pesca di Mazara del Vallo – in provincia di Trapani - vanno dalla cattura alla commercializzazione del pescato (food) ai servizi connessi alla cantieristica navale (no food), nonché la maricoltura e l'allevamento dei prodotti ittici. Il distretto ha l’obiettivo di definire una politica strategica che permetta di realizzare interventi destinati a specializzare e sostenere il settore, sviluppando specifiche competenze nel settore dell’innovazione di prodotto e di processo.

    • Durata00:04:18
    • Pubblicato il01/03/2016
  • Trento, Servizi in attivo - Il posto giusto del 28/02/2016

    Agenzia del Lavoro è una struttura provinciale dotata di autonomia gestionale i cui servizi sono destinati innanzitutto alle persone che si trovano in "stato di disoccupazione", ma sono rivolti anche a soggetti occupati e che sono alla ricerca di un altro lavoro. Per rafforzare i servizi per l'impiego e favorire l'attuazione di interventi provinciali di politica del lavoro, è stata istituita la Rete Provinciale per i Servizi per il Lavoro, con lo scopo di creare un rapporto sinergico tra soggetti pubblici e privati che fanno capo proprio all'Agenzia del Lavoro.

    • Durata00:05:13
    • Pubblicato il01/03/2016
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 11
  • 12
  • 13
  • Successive