• Puntata 147 | Community 3 maggio 2016

    Ospiti: Alessandro Antinelli, conduttore dello storico programma La Domenica Sportiva, in onda da 50 anni; l’atleta olimpionica Alessandra Sensini, campionessa di windsurf; il fotografo e chef Bob Noto. Storie dal mondo. A Pretoria, dove troviamo Ramon Di Clemente, un atleta che ha vinto la medaglia di bronzo nel canottaggio alle Olimpiadi di Atene del 2004. A Melbourne incontriamo il padovano Marco Senia, stimato sommelier che lavora per un’azienda di vini australiani.

    • Durata00:59:58
    • Pubblicato il03/05/2016
  • Puntata 146 |Community 2 maggio 2016

    Ospiti: il professor Silvano Onofri dell’Università della Tuscia; per lo spazio dedicato alle novità editoriali, la doppiatrice Alessia Lionello, figlia dell’indimenticabile Oreste, presenta il libro “Sono morto dal ridere”, edizioni Bompiani. Storie dal mondo. Con Manuela Campanelli, docente del R.I.T., seguiremo quello che si studia al centro di ricerca sulle onde gravitazionali di Rochester. Negli Stati Uniti scopriremo l’insolita e bella storia di Paola Sinisgalli, una 29enne romana che si è trasferita a New York nel 2010 e ora può vivere stabilmente nella Grande Mela perché ha vinto la Green Card a una lotteria. Infocommunity: il Dottor Salvatore Ponticelli, Dirigente delle Convenzioni Internazionali dell’INPS. Chiude la puntata Paolo Limiti, in collegamento da Milano, e un grande classico della nostra musica leggera: L’appuntamento, di Ornella Vanoni.

    • Durata01:01:14
    • Pubblicato il02/05/2016
  • Puntata 145 | Community 29 aprile 2016

    Ospiti: i registi Enrico Falcone e Piero Persello presentano il film: “The plastic cardboard sonata”; con Laura Cannavacciuolo, docente universitaria presso l’Università Orientale di Napoli, si parla del grande poeta e scrittore: Giuseppe Ungaretti. Storie dal mondo. A San Paolo, dove il milanese Edoardo Tonolli ha creato una gelateria italiana che è diventata un piccolo impero con 30 punti vendita in tutto il Brasile. E ora Edoardo vuole arrivare fino a 100 negozi. Dal Politecnico di Rochester, negli Stati Uniti, dove Elisabetta Sanino D’Amanda spiega come l’Italia sia diventato un punto di rilievo in questo importante centro di ricerca. Agli studenti, per ampliarne gli orizzonti, non vengono insegnate solo le materie scientifiche, ma anche le scienze umane e l’italiano. Infocommunity: Dottor Salvatore Ponticelli, Dirigente Convenzioni Internazionali dell’INPS.

    • Durata00:57:16
    • Pubblicato il29/04/2016
  • Puntata 144 | Community 28 aprile 2016

    Ospiti: il cantautore Mimmo Locasciulli presenta il brano: “Piccoli cambiamenti”; Gian Micalessin, corrispondente di guerra; Sebastiano Caputo, giornalista de Il Giornale. Storie dal mondo. Negli Stati Uniti, a Savannah, dove Allison Scardino, texana di origini siciliane, insegna la storia moderna e contemporanea dell’Italia e collabora con la Dante Alighieri di Siena. Infocommunity: Nicola Forte, tributarista e collaboratore de Il Sole 24 Ore.

    • Durata00:59:58
    • Pubblicato il28/04/2016
  • Puntata 143 | Community 27 aprile 2016

    Ospite: il regista Italo Moscati, la scrittrice Michela Murgia.

    • Durata00:57:24
    • Pubblicato il27/04/2016
  • Puntata 142 | Community 26 aprile 2016

    Ospiti: la cantautrice Laura Raimondi; il Tenente Colonnello dell'Esercito Italiano Gianfranco Paglia; Francesca Ceci del progetto S-Cambia Cibo. Per lo spazio dedicato alla lingua italiana la dott.sa Claudia Ballanti della Società Dante Alighieri.

    • Durata00:57:03
    • Pubblicato il26/04/2016
  • Puntata 141 | Community 25 aprile 2016

    Ospiti: lo storico Mauro Canali; Gianluca Cerasola, giornalista, produttore e regista di "Astrosamantha. La donna dei record nello spazio". Infocommunity: Pier Felice degli Uberti, Presidente Istituto Araldico Genealogico Italiano.

    • Pubblicato il25/04/2016
  • Puntata 140 | Community 22 aprile 2015

    Ospiti: Furio Colombo, giornalista e scrittore ci parlerà di Umberto Eco; Professor Paolo Barcella, docente di Storia Contemporanea presso l’Università di Bergamo e autore del saggio: “Venuti qui per cercare lavoro” (gli emigrati italiani nella Svizzera del dopo guerra). Infocommunity: Pier Felice degli Uberti, Presidente Istituto Araldico Genealogico Italiano

    • Durata01:00:00
    • Pubblicato il22/04/2016
  • Puntata 139 | Community 21 aprile 2016

    Ospiti: Laura Loriga, cantante e pianista, fondatrice del gruppo Mimes Of Wine, presenta il suo ultimo singolo “Birds of a feather” ; Pierdante Piccioni, medico e scrittore, con il suo libro “Meno 12″. Storie dal mondo: In Argentina, alla scoperta di uno strumento musicale, il Kimelod. Ce ne parla Alessandra Ferrari, che lo suona per strada e non solo. Da Melbourne, Francesca Rizzoli, da tre anni in Australia, lavora come giornalista e fotografa e ha realizzato una video lettera rivolta all’Italia con le riflessioni e le richieste di tanti italiani. Infocommunity: Marco Zuppi, direttore Canone Rai.

    • Durata00:58:01
    • Pubblicato il21/04/2016
  • Puntata 138 | Community 20 aprile 2016

    Ospiti: Stanislao de Marsanich, presidente dei Parchi Letterari; Marzia Vivaldi dell’Ufficio Stampa e Comunicazione del Parco Nazionale delle Cinque Terre; Alberto Negri, inviato de Il Sole24 Ore; in collegamento da Istanbul, Cristoforo Spinella, corrispondente ANSA. Storie dal mondo: Da Melbourne, Eleonora Beolchi, milanese, giunta in Australia nel 2012, insegna a studenti di tutto il mondo quella che è diventata la sua seconda lingua: l’inglese. Da New York, la storia di Fred Kuwormu che si è trasferito nella Grande Mela dopo aver lavorato in Italia col grande regista Spike Lee. Infocommunity: Lucia Vecere, dirigente dell’Ufficio Mobilità e Sicurezza dell’ACI (Automobile Club d’Italia), nonché direttore della Rivista Giuridica della Circolazione e dei Trasporti.

    • Durata00:59:20
    • Pubblicato il20/04/2016
  • Puntata 137 | Community 19 aprile 2016

    Ospiti: il cantautore Vincenzo Capua; il giornalista Alessandro Antinelli, conduttore della trasmissione “La domenica sportiva”; Anthony Genovese, chef con due stelle Michelin. Storie dal mondo: Da Philadelphia, il servizio sull’associazione Filitalia, una realtà creata per legare gli Stati Uniti all’Italia. Da Melbourne, il giovane giornalista, Shaun Moran, di origini calabresi, si occupa di sport e non nasconde la sua passione per la Juventus. Da New Orleans, Giovanni Bonomo, che possiede un negozio di restauro di mobili antichi.

    • Durata00:58:13
    • Pubblicato il19/04/2016
  • Puntata 136 | Community 18 aprile 2016

    Ospiti: lo scrittore Dario Pisano; in collegamento dalla Spagna, il linguista Giuseppe Patota, per parlare del grande scrittore e poeta Dante Alighieri; Fabrizio Riguzzi, docente di Informatica all’Università di Ferrara; Alessandra Russo, professoressa presso il Dipartimento di Informatica dell’Imperial College di Londra. Storie dal mondo: Dal Brasile, Florio Ruberti, giunto a San Paolo nel 1950, è da anni il presidente del Circolo dei Toscani. In Cina, incontriamo il giovane architetto toscano Andrea Destro, che si è trasferito da 7 anni a Pechino. Infocommunity: Dottor Salvatore Ponticelli, Dirigente Convenzioni Internazionali dell’INPS.

    • Durata00:59:49
    • Pubblicato il18/04/2016
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 15
  • 16
  • 17
  • Successive