• Baustelle a "Che tempo che fa"

    Interviste

    Il 29 gennaio hanno pubblicato Fantasma, il sesto lavoro della loro carriera, un concept-album sul tema del trascorrere del tempo; è stato registrato a Montepulciano, paese d'origine della band, utilizzando l'imponente struttura della Fortezza Medicea e altre location cittadine con la partecipazione della FilmHarmony Orchestra di Wroclaw/Breslavia

    • Durata00:05:27
    • Pubblicato il16/03/2013
  • Vito Mancuso e Don Andrea Gallo a "Che tempo che fa"

    Interviste

    L’editorialista de la Repubblica, scrittore, saggista e docente di Teologia moderna e contemporanea presso la Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, e il prete da marciapiede, da decenni impegnato nel lavoro con gli ultimi, i diseredati, gli emarginati, organizzatore e animatore della Comunità di base di San Benedetto al Porto (Genova), commentano, a caldo, l’elezione del Cardinale Jorge Mario Bergoglio a 266° Vescovo di Roma e Papa della Chiesa cattolica: di nazionalità argentina e appartenente alla congregazione religiosa della Compagnia di Gesù, è il primo Pontefice di questo ordine religioso eletto al soglio di Pietro, nonché il primo proveniente dal continente americano ed è anche il primo Papa, dopo undici secoli ad adottare un nome nuovo (Papa Francesco) mai utilizzato da un predecessore

    • Durata00:21:57
    • Pubblicato il16/03/2013
  • Richard Ford a "Che tempo che fa"

    Interviste

    Uno dei maggiori scrittori americani contemporanei, definito il poeta del quotidiano, dal 6 marzo è in libreria con il suo nuovo romanzo, Canada, accolto con entusiasmo unanime dalle voci più autorevoli della critica internazionale; nel 1996, con Indipendence Day ha vinto i due premi statunitensi più prestigiosi, il Pulitzer e il PEN/Faulkner per la Fiction; tra gli altri suoi titoli, ricordiamo: Rock Springs, Incendi, Donne e uomini, Lo stato delle cose

    • Durata00:12:25
    • Pubblicato il16/03/2013
  • Fabri Fibra a "Che tempo che fa"

    Interviste

    Fabri Fibra pseudonimo del rapper Fabrizio Tarducci, a poco più di due anni di distanza da Controcultura, il 5 febbraio è tornato con un nuovo album, il settimo della sua carriera, Guerra e Pace e in studio esegue proprio il singolo omonimo.

    • Durata00:14:06
    • Pubblicato il10/03/2013
  • Matteo Renzi a "Che tempo che fa"

    Interviste

    L'intervista di Fabio Fazio a Matteo Renzi, Sindaco di Firenze dal giugno 2009, candidato sconfitto alle Primarie della coalizione di centro-sinistra svoltesi il 25 novembre scorso con ballottaggio il 2 dicembre successivo. E' stato presidente della Provincia di Firenze dal 2004 al 2009; leader dei cosiddetti rottamatori per un rinnovamento politico e generazionale del PD, è membro della Direzione nazionale del Partito

    • Durata00:23:11
    • Pubblicato il09/03/2013
  • Beppe Fiorello a "Che tempo che fa"

    Interviste

    Beppe Fiorello, attore cinematografico e televisivo, è reduce dal grande successo di "Volare - La grande storia di Domenico Modugno", trasmessa da Raiuno la domenica e il lunedì successivi al Festival di Sanremo, dove è stato uno degli ospiti più applauditi; "Volare" è stata la fiction televisiva più vista dal 2005, raccogliendo 10 milioni di telespettatori e il 34% in share con la prima puntata e 11milioni e mezzo e il 39%, con la seconda.

    • Durata00:21:38
    • Pubblicato il03/09/0014
  • Pier Luigi Bersani a "Che tempo che fa"

    Interviste

    L'intervista di Fabio Fazio a Pier Luigi Bersani, candidato premier della coalizione di centrosinistra, alla sua prima apparizione tv dopo le elezioni politiche del 24-25 febbraio. Sul Movimento Cinque Stelle il segretario commenta: "Grillo ha un movimento che ha un terzo dei parlamentari, decida che vuole fare altrimenti andiamo tutti a casa, anche lui"

    • Durata00:21:28
    • Pubblicato il03/03/2013
  • Pupi Avati a "Che tempo che fa"

    Inchieste

    L'intervista di Fabio Fazio a Pupi Avati, sceneggiatore, produttore cinematografico, scrittore. Il grande e prolifico regista emiliano - quarantuno film in quarantacinque anni di attività – dal 27 febbraio è in libreria con "La grande invenzione - Un’autobiografia", racconto popolare della sua storia familiare, della giovinezza con pochi mezzi ma molta fantasia e poi la scoperta della musica e l’amicizia con Lucio Dalla e Federico Fellini, la collaborazione con Pasolini; ha diretto per Rai Uno, Un Matrimonio, serie tv in 6 puntate in onda dal 18 aprile, che intreccia le vicende di una famiglia con la storia di Bologna, dal dopoguerra al 2005

    • Durata00:17:43
    • Pubblicato il03/03/2013
  • Malika Ayane a "Che tempo che fa"

    Inchieste

    Malika Ayane esegue "E se poi" live dallo studio di Che tempo che fa. Con questo brano, scritto da Giuliano Sangiorgi, Malika ha partecipato alla 63° edizione del Festival di Sanremo aggiudicandosi il 4° posto nella classifica generale

    • Durata00:04:32
    • Pubblicato il03/03/2013
  • Marco Alemanno a "Che tempo che fa"

    Interviste

    Marco Alemanno il 27 febbraio ha pubblicato "Dalla luce alla notte", appassionato racconto in prima persona, nel quale Lucio Dalla ci viene svelato attraverso i suoi occhi e la sua anima: un viaggio che parte da un incontro, quello di Lucio con l'autore, avvenuto nel 1997 e durato fino al 1° marzo 2012, giorno della morte dell’indimenticato cantautore

    • Durata00:16:09
    • Pubblicato il03/03/2013
  • Roberto Maroni a "Che tempo che fa"

    Interviste

    E' il nuovo Governatore della Lombardia dopo aver vinto le elezioni regionali del 24-25 febbraio; dal luglio 2012 è Segretario Federale della Lega Nord, carica da cui ha già annunciato le dimissioni; avvocato, membro della Camera dei Deputati dal 1992 e per le successive cinque Legislature, è stato Ministro dell’Interno nel primo e quarto Governo Berlusconi e Ministro del Lavoro nel secondo e nel terzo; esponente di punta della Lega Nord, formazione politica di cui fa parte fin dalla sua fondazione con Umberto Bossi nei primi anni ’80, è uno dei principali fautori della Macroregione Nord, insieme ai Governatori del Piemonte, del Veneto e del Friuli (Cota, Zaia e Tondo)

    • Durata00:19:39
    • Pubblicato il02/03/2013
  • Toni Servillo a "Che tempo che fa"

    Interviste

    Attore e regista teatrale e grande interprete cinematografico, vincitore di tre David di Donatello e di due Nastri d’Argento, il 14 febbraio è tornato nelle sale con Viva la libertà di Roberto Andò, storia surreale ispirata dal clima politico italiano e tratta da Il trono vuoto, scritto dallo stesso regista del film; debutta il 20 marzo, a Marsiglia, con il suo nuovo spettacolo teatrale, Le voci di dentro di Eduardo De Filippo, di cui è protagonista e regista e che dal 27 marzo sarà in scena al Piccolo Teatro Grassi di Milano; dal 20 marzo è in libreria con 394 - Trilogia nel mondo, un dvd e un libro che raccontano la lunga tournée (394 repliche) nei più importanti teatri del mondo

    • Durata00:13:56
    • Pubblicato il02/03/2013
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • ...
  • 14
  • 15
  • 16
  • Successive