• Respinti - Presa Diretta

    Inchieste

    Da quando sono cominciati i respingimenti in mare sono stati finora 800 gli uomini e le donne che le autorità italiane hanno riconsegnato alla Libia. Eppure di tutti questi respingimenti non abbiamo mai visto neanche un'immagine: nessun telegiornale italiano, né pubblico né privato ha potuto documentare che cosa sia successo. PresaDiretta per la prima volta è riuscita ad alzare il velo sul primo respingimento, quello fatto nei giorni 6 e 7 maggio dalla motonave Bovienzo della guardia di finanza insieme ad altre due unità della capitaneria di porto. In esclusiva la RAI manderà in onda le foto scattate da Enrico Dagnino l'unico giornalista che si trovava a bordo della Bovienzo e che ha assistito al primo respingimento dal momento in cui è stato avvistato il gommone carico di migranti fino a quando sono stati letteralmente "buttati" sui pontili del porto di Tripoli.

    • Durata01:32:30
    • Pubblicato il01/03/0012
  • Migranti - Presa Diretta

    Inchieste

    Un viaggio attraverso le incongruenze e le grandi difficoltà a cui gli stranieri che lavorano in Italia sono sottoposti per vedere riconosciuti i loro diritti

    • Durata01:24:00
    • Pubblicato il01/02/2009
  • Caccia agli zingari - Presa Diretta

    Inchieste

    L'universo del popolo Rom osservato e commentato da varie prospettive.

    • Durata01:35:16
    • Pubblicato il02/08/0027
  • Senza lavoro - Presa Diretta

    Inchieste

    Il dramma di chi fronteggia ogni giorno lo spettro del fallimento che rischia di sommergere la stessa impresa e i dipendenti che ne fanno parte.

    • Durata01:38:16
    • Pubblicato il01/08/0020
  • La scuola tagliata - Presa Diretta

    Inchieste

    Afflitta dai suoi mali cronici, la scuola è ora alle prese con le novità della riforma Gelmini.

    • Durata01:24:00
    • Pubblicato il01/08/0013
  • Presa diretta - Popolari

    Inchieste

    POPOLARI di Giulia Bosetti: le telecamere di PresaDiretta entrano nel mondo dei giovani e giovanissimi e del loro rapporto con i social network dove la cosa che conta di più è essere 'popolari'. SPAZZATURA ELETTRONICA di Raffella Pusceddu e Elisabetta Camilleri: come mai i nostri cellulari, i televisori o le lavatrici si rompono sempre dopo uno o due anni da quando li abbiamo comprati? Con LA DISCARICA DI AGBOGBLOSHIE Riccardo Iacona ci porta in Ghana, nella più grande discarica illegale al mondo di rifiuti elettronici

    • Durata01:47:38
    • Pubblicato il10/08/0011
  • Presa diretta - Genitori a tutti i costi

    Inchieste

    GENITORI A TUTTI I COSTI di Giuseppe Laganà. Quanto ci costa, in termini emotivi ed economici, intraprendere la strada dell'adozione internazionale? GHANA STOP TRATTA di Riccardo Iacona. Uno straordinario viaggio per capire come si può fermare o ridurre l'emigrazione e abbattere la tratta in uno dei paesi più poveri del continente africano, diventato uno dei principali hub da cui partono ogni anno centinaia di migliaia di migranti, il Ghana

    • Durata01:49:15
    • Pubblicato il09/08/0025
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • Successive