• Palmira rischia di essere distrutta

    News

    Palmira, un gioiello, una città ellenistica di grande bellezza e molto ben conservata, uno dei siti archeologici più noti e visitati del mondo che il diattatore Bashar al Assad aveva sempre protetto, adesso rischia di essere distrutta dagli uomini dell'isis. Servizio di Emanuela Arabito

    • Durata00:01:34
    • Pubblicato il22/05/2015
  • La sposa senza sorriso

    News

    Dalla Cecenia la notizia di un matrimonio combinato: La sposa, giovanissima, costretta alle nozze con il potente capo della polizia. Le immagini di questa dolorosa cerimonia, hanno fatto il giro del mondo sul web. Servizio di Romana Fabrizi

    • Pubblicato il22/05/2015
  • Il califfato avanza, l'occidente si interroga

    News

    L'antica città di Palmira, in Siria, è da ieri nelle mani dei jhiadisti. Cresce l'allarme per i monumenti. Il califfato islamico controlla ormai un'ampio territorio fra Damasco e Baghdad. L'occidente studia le contromisure. Gentiloni: Bisogna rivedere la strategia in Siria. Servizio di Riccardo Chartroux

    • Pubblicato il22/05/2015
  • La ragazza del materasso si è laureata alla Columbia University

    News

    Negli Stati Uniti si è laureata ieri, alla Columbia University, la ragazza del materasso. Emma Sulkowitz, la studentessa violentata nel college del prestigioso ateneo, che per denunciare l'indifferenza di professori e dirigenti da un anno si trascinava dietro appunto un materasso. Ieri se l'è portato anche sul podio, ma il rettore non ha voluto stringerle la mano. Servizio di Giovanna Botteri

    • Pubblicato il20/05/2015
  • Un triste primato

    News

    Un triste primato di violenza contro le donne in Turchia, dove dall'inzio dell'anno le donne uccise sono già 91. Con un aumento dei femminicidi, in sette anni, del 1400%. A diyarbakir, zona curda, l'ultimo caso:Una ragazza in fin di vita perché voleva partecipare a un talent show come cantante. A sparare, il suo fidanzato. Servizio di Riccardo Chartroux

    • Pubblicato il20/05/2015
  • Allarme Grecia: Finiti i soldi per il Fmi

    News

    La Grecia avverte: Finiti i soldi per rimborsare il Fondo Monetario. Domani vertice europeo. Atene rischia di dover bloccare i depositi bancari. Servizio di Giuseppina Paterniti

    • Pubblicato il20/05/2015
  • Una vendetta di famiglia

    News

    In Turchia, una ragazza curda di 19 anni ha deciso di partecipare a un talent show musicale in tv. Qualcuno le ha sparato alla testa, domenica notte. Adesso è in ospedale in gravissime condizioni. Servizio di Riccardo Chartroux

    • Pubblicato il20/05/2015
  • Migranti, a Strasburgo si affronta di nuovo il problema delle quote

    News

    La questione della distribuzione degli immigrati in Europa. Oggi a Strasburgo si affronta di nuovo il problema delle quote e i deputati europei fanno appello ai paesi più riluttanti. Proprio a Strasburgo parla il leghista Salvini: Dopo l'arresto di Milano chiede di sospendere Schengen e accusa Alfano. Il Ministro replica: Dichiarazioni surreali, eccellente lavoro delle forze dell'ordine. Servizio di Giuseppina Paterniti

    • Pubblicato il20/05/2015
  • L'isis punta Baghdad

    News

    Dopo la conquista di Ramadi, ora l'isis punta Baghdad, distante solo 60 km , nuovo audio del califfo che minaccia di prendersi la capitale irakena e la città santa per gli sciiti, Karbala. Il Presidente iracheno, vista la sconfitta dell'esercito chiede aiuto alle milizie sciite, appoggiate dall'Iran. Servizio di Riccardo Chartroux

    • Pubblicato il18/05/2015
  • Il Papa: Sulla corruzione nessuna timidezza

    News

    Papa Francesco apre l'assemblea della Cei e invita i vescovi a non usare toni "timidi nello sconfessare la mentalità di corruzione pubblica e privata". Servizio di Raffaele Fichera

    • Pubblicato il18/05/2015
  • "Per la Libia soluzione politica non militare"

    News

    Il Presidente Mattarella in Tunisia chiede per la Libia una soluzione politica e non militare. Lo stato islamico diffonde il proprio marchio di morte e distruzione. Servizio di Giuseppe Buonavolontà

    • Pubblicato il18/05/2015
  • Sì a missione navale contro gli scafisti

    News

    A Bruxelles via libera alla missione navale contro gli scafisti, il comando affidato all'Italia. Si allarga il fronte dei paesi contrari alle quote dei migranti. Servizio di Giuseppina Paterniti

    • Pubblicato il18/05/2015
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • Successive