• La notte delle pensioni - Porta a Porta

    Società

    Tema della puntata di Porta a Porta, i provvedimenti del governo per combattere la crisi, tra cui l'innalzamento dell'età pensionabile

    • Durata01:55:18
    • Pubblicato il24/10/2011
    gd
  • Ucciso e calpestato - Porta a Porta

    Società

    L'uccisione del leader libico e le conseguenze sulla politica internazionale sono al centro della puntata di Porta a Porta. Tutti gli aggiornamenti da Tripoli e da Sirte, con politici, giornalisti, esperti di politica internazionale. Tra gli ospiti di Bruno Vespa il ministro della Difesa Ignazio La Russa, Massimo Donadi dell'Idv, Duilio Giammaria, Maurizio Belpietro, Giovanni Valentini.

    • Durata02:04:11
    • Pubblicato il20/10/2011
    gd
  • Le due verità - Porta a Porta

    Società

    Nel memoriale consegnato ai magistrati Michele Misseri continua ad accusarsi dell'omicidio di Sarah Scazzi, mentre sua figlia Sabrina parla per la prima volta in aula e dichiara la sua innocenza: "mio padre è stato un vigliacco". Dopo le ultime svolte processuali come procede l'inchiesta sul delitto di Avetrana? Per Sabrina e Cosima, le due principali imputate, si potrebbero aprire le porte del carcere? Se ne parla a Porta a Porta con Simonetta Matone, Roberta Bruzzone, l'avvocato Galoppa, Paolo Crepet, Marida Lombardo Pijola, Carlo Bollino, Natale Fusaro.

    • Durata01:43:21
    • Pubblicato il19/10/2011
    gd
  • Preso. E poi? - Porta a Porta

    Società

    Nei nuclei di comando del corteo di sabato scorso a Roma, come pure tra i fermati per gli scontri, ci sono numerose donne: studentesse, lavoratrici precarie, responsabili di collettivi. La presenza femminile appare una delle realtà più rilevanti emerse dai primi accertamenti condotti dalla Digos. Con un parterre completamente al femminile si discute di questi dati, come pure delle novità in materia economica e previdenziale, in particolare della proposta di innalzamento dell’età pensionabile per le donne. Tra gli ospiti di Bruno Vespa il sottosegretario Francesca Martini, Annamaria Bernini, Paola Binetti, Roberta Pinotti.

    • Durata01:51:48
    • Pubblicato il18/10/2011
    gd
  • Perchè hanno potuto? - Porta a Porta

    Società

    I violenti scontri di sabato, ma anche le novità legate al provvedimento sulla ripresa economica, sono l'argomento di Porta a Porta Ospiti di Bruno Vespa il ministro per lo Sviluppo Paolo Romani, Mario Baldassarri, Maurizio Gasparri, Gianluca Galletti, Cesare Damiano, Paolo Ferrero

    • Durata01:53:21
    • Pubblicato il17/10/2011
    gd
  • Se cado elezioni - Porta a Porta

    Società

    Convinto della fiducia e della tenuta della maggioranza, ma "se c'è la sfiducia si deve andare al voto". Con queste parole Silvio Berlusconi si rivolge alla Camera dei deputati per richiedere un voto di fiducia sulle sue dichiarazioni. Tra il consenso dei suoi e il gelo dalle opposizioni che scelgono di abbandonare l'aula, cosa accadrà? L'Esecutivo otterrà i voti necessari per proseguire il suo mandato? Se ne parla a Porta a Porta con il ministro Ignazio La Russa, Giovanna Melandri, Rocco Buttiglione, Roberto Castelli, Marcello Sorgi, Vittorio Feltri

    • Durata01:39:38
    • Pubblicato il13/10/2011
    gd
  • Resistere Resistere Resistere - Porta a Porta

    Società

    Dopo l'incidente parlamentare sul rendiconto dello Stato il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi riferirà alla Camere chiedendo il voto di fiducia all'Aula. Berlusconi avrà i numeri per continuare a governare? Se dovesse ottenere la fiducia quali mosse prevede per uscire dallo stallo politico? Qual è infine la strategia delle opposizioni? A queste e altre domande risponderanno gli ospiti di Porta a Porta per seguire in diretta le evoluzioni di queste concitate giornate politiche. In studio Anna Finocchiaro, Carolina Lussana, Maurizio Lupi, Riccardo Barenghi, Maurizio Belpietro

    • Durata01:42:57
    • Pubblicato il12/10/2011
    gd
  • Regge o non regge? - Porta a Porta

    Società

    Il leader dell'IDV Antonio Di Pietro accusa il premier Berlusconi di "compravendita di deputati" e si rivolge alla magistratura, mentre il Presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni chiede un cambio di marcia al suo partito. Cosa sta accadendo nel Pdl? Come si risolverà il dibattito interno sui condoni e sui cosiddetti frondisti? Insieme a Di Pietro e a Formigoni, partecipano a Porta a Porta Fabrizio Cicchitto, Gianluca Galletti dell'Udc, Massimo Franco e il direttore del Tempo Mario Sechi.

    • Durata01:46:46
    • Pubblicato il11/10/2011
    gd
  • Mio figlio sarà povero? - Porta a Porta

    Società

    I nostri figli avranno una pensione? Riusciranno a mantenere il tenore di vita delle loro famiglie di origine? In una domanda saranno più o meno poveri delle generazioni che li hanno preceduti? Di questi e altri quesiti legati al tema della crisi economica parlano a Porta a Porta Maurizio Sacconi, Matteo Colaninno, il Presidente dell'Istat Enrico Giovannini, quello dei giovani imprenditori Jacopo Morelli, il demografo Antonio Golini, genitori e figli ospitati tra il pubblico.

    • Durata01:43:31
    • Pubblicato il10/10/2011
    gd
  • Che ha in testa Berlusconi? - Porta a Porta

    Società

    Ospiti di Bruno Vespa il ministro della difesa Ignazio La Russa e il leader di Api Francesco Rutelli

    • Durata01:41:34
    • Pubblicato il06/10/2011
    gd
  • Liberi! - Porta a Porta

    Società

    Amanda Knox è partita per gli Stati Uniti, Raffaele Sollecito ha raggiunto i genitori nella sua casa in Puglia. Dopo la sentenza di assoluzione per i due imputati dell'omicidio di Meredith Kercher si sono aperte le porte del carcere. Ma non si spengono le polemiche suscitate da questa sentenza. Il punto sulle inaspettate conseguenze mediatiche scatenate dal caso di Perugia e l'intricata vicenda dell'omicidio di Meredith Kercher, tra Italia, Stati Uniti e Gran Bretagna. Ospiti di Bruno Vespa Simonetta Matone, Roberta Bruzzone, Paolo Crepet, Sabina Castelfranco, Laura Laurenzi, Giuseppe Castellini. Collegamenti da Seattle, Londra e dalla casa dei Sollecito in Puglia.

    • Durata01:45:55
    • Pubblicato il05/10/2011
    gd
  • Chi paga e chi evade - Porta a Porta

    Società

    Commercianti, lavoratori autonomi, dipendenti pubblici. Quali sono in Italia le categorie che pagano più tasse e cosa si rischia oggi con le nuove norme antievasione? Un viaggio da Nord a Sud, nell'Italia del prelievo fiscale. Ospiti in studio il ministro della Pubblica Amministrazione Renato Brunetta, l'ex ministro del Welfare Tiziano Treu, il direttore dell'Agenzia delle entrate Attilio Befera, Oscar Giannino, Roberto Napoletano

    • Durata01:49:25
    • Pubblicato il04/10/2011
    gd
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • Successive