"Narrazioni" - "Anche l'ombra è la luce. Il duplice volto delle virtù nel pensiero buddhista" Con Massimo Raveri
- Andato in onda:29/10/2017
- Visualizzazioni:
Arte buddhista
Ultimo incontro sulla virtu' nella tradizione buddhista con le la riflessioni di Massimo Raveri docente di Religioni e Filosofie dell'Asia Orientale all'Università Ca' Foscari di Venezia, che oggi ci illustra una virtu' luminosa ma che forse piu' delle altre si intreccia con l'ombra e il male. E' la virtù della purezza. Nello shinto la purezza è la condizione essenziale piu' ancora della fede, per stabilire un rapporto con Dio. L'impurità rende l'uomo odioso a Dio, l'impurità contamina. Per il buddhismo, è la mente pura che è quella che ha raggiunto il risveglio alla verità ultima.
Letture di Giuseppe Cederna
Le letture sono tratte da:
Lieh-tzu, Il vero libro della sublime virtù del vuoto, Tomassini, 1993
Philip Yampolsky (a cura di), The Zen Master Hakuin. Selected Writings, Columbia University Press, New York 1971
R. H. Blyth (a cura di), Haiku, Hokuseido Press, 1970
Aldo Tollini (a cura di), Buddha e Natura di Buddha nello Shobogenzo. Testi scelti di Eihei Dogen Zenji, Ubaldini Editore, 2004.
Ornella Civardi (a cura di), Ikkyu Sojun. Nuvole Vaganti. La raccolta di un maestro Zen, Ubaldini Editore, 2012
Michael Cooper (a cura di), They Came to Japan: An Anthology of Europeans Reports on Japan, 1543-1640, University of California Press, 1965
Suggerimenti di lettura
Massimo Raveri, Il pensiero giapponese classico, Einaudi 2014
Massimo Raveri, Itinerari nel sacro. L'esperienza religiosa giapponese, Libreria Editrice Cafoscarina 2006